Gli alunni perdono il bus «Allora escano prima»
A Camnago Volta dopo la denuncia dei genitori l’alternativa del Comune «Ora gli scolari possono lasciare le aule 10 minuti in anticipo»
A Camnago Volta dopo la denuncia dei genitori l’alternativa del Comune «Ora gli scolari possono lasciare le aule 10 minuti in anticipo»
Qualunque esperto di strategia, da quelle militari ai giochi da tavolo, sa benissimo che non si deve mai avere più di un fronte caldo aperto. Proprio per questo il sindaco Lucini, in questi giorni, appare piuttosto preoccupato. Il motivo è …
È noto che gli unici a riuscire a sbandare nei parcheggi sono gli amministratori comunali. Perché, si sa, i posteggi nelle città non sono mai abbastanza, specie nel caso in cui non si paghi. E quando arrivano le tariffe magari …
L’idea trasformare Villa Olmo nel polo culturale di Como non è nuova. Ma è assolutamente sensata. Di più. È una scelta naturale. Il progetto abbozzato dal Comune, in tandem con la Camera di Commercio e l’Amministrazione provinciale, prevede la valorizzazione …
Singolare è il fatto che l’intervento del sindaco di Cantù avvenga su una fiera, quella di San Rocco, che ornai da anni si celebra soltanto alla Madonna dell’Assunta. Quel San Rocco protettore dei malati di peste, che si rivolgevano a …
Mozzate:la vittima è il titolare delle aziende partecipate del Comune. L’auto è stata anche ricoperta di schiuma
Pensionata di 83 anni vive al terzo piano di un immobile comunale Il caseggiato è gestito da Mozzate Patrimonio in difficoltà economica
Cassina Rizzardi: un anziano automobilista è stato multato per procurato allarme. Il sindaco: assurdo
Lo scajolismo è una nuova categoria della politica molto in voga da quando è entrata in scena la Seconda Repubblica. Tutto è cominciato con l’allora ministro Claudio Scajola che, beccato mentre occupava un’abitazione romana vista Colosseo senza averla pagata, dichiarò …
I n un periodo in cui è di moda cianciare di agibilità politica, sarebbe bello che la giunta comunale di Como tornasse a riprendersi la propria. Il dibattito sull’aumento di alcuni parcheggi blu in città, deciso dal dirigente comunale Pierantonio …
La vedova Grazia Letizia Veronese e il figlio Luca hanno deciso il trasferimento della bara A pochi giorni dal quindicesimo anniversario della morte una notizia che mette in subbuglio i fan
Quando il partito è in vacanza. Dietro la sempre più grottesca (sul versante politico) e irritante (per i cittadini) faccenda degli aumenti surrettizi introdotti nei nuovi parcheggi blu donati ai comaschi dall’amministrazione comunale, spicca l’assenza del Pd. Già, il Pd: …
È opinione diffusa che, nell’era digitale, i giornali non servano più. Forse c’è del vero, al di là dell’utilizzo per incartare la verdura, funzione difficilmente delegabile a televisioni, pc o tablet. C’è però per fortuna, qualche eccezione. Grazie a un …
Montano Lucino: a Claudio Cecchini contestavano l’assenza ingiustificata dal lavoro I legali già chiedono il reintegro immediato
Como Sorride il sindaco Mario Lucini nel commentare il suo falso profilo twitter chiamato “Manlio Lucini”. Il buontempone ha usato anche una foto (del Lucini vero) e scrive incessantemente tweet ironici sull’amministrazione comunale e sui problemi cittadini. «Sono frasi ironiche …
Il caso mense è un problema culturale oltre che sociale. Fa parte di quell’atavica e italica tendenza a farla franca fin che si può, contando sull’incertezza del quadro normativo e sul lassismo nell’interpretazione delle norme. Quando poi, per necessità più …
Amministratori pronti a collaborare con i ragazzi per trovare alternative e altrettanto per porre fine a una situazione che non si può accettare. I ragazzi con la passione dello skate hanno creato un nuovo posto in città dove esercitarsi. Si …
Da quando il Sant’Anna si è trasferito da via Napoleona tanti comaschi sono nati a San Fermo. E altrettanti vorrebbero viverci. Il motivo? Basta attraversare Breccia e Prestino e arrivare a San Fermo per rendersi conto della differenza. Sembra di …
Segnatevi questa data. Da ieri Como ha il suo XX Settembre. Ovviamente non ha nulla a che vedere con la breccia di Porta Pia, l’episodio del Risorgimento che sancì nel 1870 l’annessione di Roma al Regno d’Italia. Ma nel suo …
Cos’è la destra? Cos’è la sinistra? Si interrogava Giorgio Gaber. A Como si scoprono essere la stessa cosa. Pdl da una parte, Paco-Sel e sindacato dall’altra sono uniti nella lotta a quel capitalistone del sindaco Lucini che, in combutta con …