
Cantù, il fallimento della Giudici spa Era stata leader nei lavori stradali
Fissata per il 9 maggio l’adunanza dei creditori. Una ventina i lavoratori dell’azienda che non hanno ancora trovato occupazione. C’è chi attende da un anno gli arretrati
Fissata per il 9 maggio l’adunanza dei creditori. Una ventina i lavoratori dell’azienda che non hanno ancora trovato occupazione. C’è chi attende da un anno gli arretrati
Le statistiche ci riportano alle cifre pre-crisi: il numero delle società che chiudono resta elevato. Faticano ancora il settore immobiliare e quello meccanico: 133 le aziende costrette a sospendere l’attività
Erba, la conferma dell’amministratore della società La sentenza del Tribunale di Como
Il Comune stanzia 250mila euro per sistemare i lastroni del piazzale davanti alla chiesa prepositurale
È stata l’edizione con meno bancarelle: solo 110. Il sindaco: «Ho sbagliato, servivano più attrazioni». Deluso anche il pubblico
Con la società di riscossione il rosso raggiunge quota 64 milioni. I dettagli sul giornale
I libri dovrebbero arrivare in tribunale entro il 19 settembre. E per i 63 lavoratori c’è il rischio di non vedere neanche gli ammortizzatori sociali. I dettagli sul giornale di oggi
Il segretario Fim-Cisl: «Resta la speranza che possa subentrare una società austriaca» A luglio in Tribunale a Spoleto l’ipotesi del fallimento, un incubo per 180 famiglie
L’Eurolega potrebbe bussare in Brianza e offrire una wild card. Orthmann: «Lo si può fare solo con una società diversa da questa»
Hanno patteggiato i quattro ex amministratori accusati di bancarotta fraudolenta. Pene variabili da due anni a 18 mesi di carcere per il maxi insediamento di 140 mila metri cubi
Eseguite due ordinanze di custodia cautelare a Nesso e Corrido
Sono professionisti, avvocati e società di servizio oltre al Comune: avviate le procedure di fallimento. In ballo 26 milioni di euro, nuova udienza a ottobre
Si allungano i tempi per i versamenti: entro la fine dell’anno saranno pagati gli ex dipendenti, non prima. «E si rischia il crollo dell’indotto»
Il tassista romano scruta e commenta: «Siete troppo buoni, troppo». I piccoli imprenditori accorsi carichi dei loro problemi ma anche di speranza, si stupiscono. Perché a loro pare di aver compiuto un gesto, non cattivo certo, però estremamente coraggioso. Hanno …
Enrico Letta e Laura Boldrini accusano di «barbarie» il Movimento 5 Stelle per il suo comportamento in rete e nelle aule parlamentari e dunque, implicitamente, chiudono la pagina di un possibile dialogo con Beppe Grillo. L’interrogativo politico è se ciò …
Non c’è nulla come le storie delle persone per comprendere la forza di un sentimento, intuire l’orrore di una guerra, afferrare il dramma della crisi economica o, ed è il nostro caso, spiegare perché il gioco d’azzardo è un’insidia che …