In silenzio per chiedere la pace : un centinaio i manifestanti in piazza
Piazza San Fedele Il presidio contro la violenza di sindacati e associazioni per dire no alla guerra e a ogni forma di terrorismo
Piazza San Fedele Il presidio contro la violenza di sindacati e associazioni per dire no alla guerra e a ogni forma di terrorismo
Attualità Il tragico racconto di una terra lacerata nelle testimonianze di Miriam Bianchi e di Dominique de Bernardi
Perlomeno la guerra tra Hamas e Israele sembra aver messo la sordina alle esternazioni, per così dire, improvvide di ministri e altri esponenti dell’inner circle di Giorgia Meloni. Il premier, come ama essere chiamata, al maschile, dalla sua sembra intenzionata …
L’appuntamento Il cardinale Oscar Cantoni invita i fedeli comaschi a riunirsi per chiedere «il dono della pace in Medio Oriente e nel mondo intero»
L’intervista Luigi Geninazzi, giornalista lecchese nato in provincia di Como, una vita da inviato: «L’attacco di Hamas sconvolgente, israeliani sotto choc. Gaza? Vita da topi»
La testimonianza Miriam Bianchi, di Rebbio, da dodici anni vive e lavora a Gerusalemme: «Stavo facendo jogging quando sono iniziate le esplosioni. Questa terra ha bisogno di pace»
In regalo domenica 24 ottobre un numero dedicato alla politica estera
Parla uno dei rifugiati accolti a Como da Caritas e Intesa sociale. Mujahid Khan ripercorre i momenti più difficili: «In diecimila ammassati all’aeroporto»
Monsignor Cantoni: «Quante sofferenze, non possiamo girare lo sguardo»
L’emergenzaIeri vertice tra Prefettura e onlus, saranno qui tra pochi giorni
Mauro Guerra (Anci) invita i sindaci lombardi all’accoglienza - Landriscina: «Pronti a fare la nostra parte se lo Stato ci darà un aiuto»
Quattro giorni di guerra, centinaia di obiettivi di Hamas colpiti da Israele, centinaia di razzi sparati da Gaza, centinaia di morti di cui metà donne e bambini… La contabilità crudele della cronaca trasforma tutto in una sequela di numeri frullata …
La guerra dichiarata ma non ancora iniziata, ha già prodotto un’immane tragedia. Il silenzio e i tentennamenti dei grandi Paesi occidentali hanno permesso che in Siria si consumasse quella che Antonio Guiterres, Alto commissario Onu per i rifugiati, ha definito …