Covid, Cantù peggio del capoluogo Tremila contagi e incidenza al 7%
Como ferma a 5,82% contro 7,09. Qui 2.836 casi su 40mila abitanti da marzo 2020
Como ferma a 5,82% contro 7,09. Qui 2.836 casi su 40mila abitanti da marzo 2020
Soltanto a Milano e Brescia i contagi superano quelli registrati ieri in provincia di Como - Oggi c’è la dose di richiamo per i primi 50 vaccinati
Como: ieri altri sei decessi e 198 positivi in più. Ats: «Effetto del Natale, ma non c’è un’esplosione». Pronto soccorso: la situazione è tornata tranquilla
Nella casa di riposo di Rebbio hanno contratto il virus ben 88 ospiti su 116, oltre a 36 operatori
Il 12 gennaio 1991 moriva per una forma di leucemia Denis Innocentin, per dieci stagioni in biancoblù. Aveva 29 anni.
Il direttore Banfi: «Acceleriamo, da subito nuove sedute perché il quadro dell’epidemia sul territorio è instabile»
La classifica e i link dei primi cento pezzi più visti su questo sito laprovinciadicomo.it
Si è sentito male mentre pedalava in via Rimoldi
Sono 1.388 i comaschi deceduti dall’inizio della pandemia, 717 nella sola seconda ondata. Sempre ieri a Varese i decessi sono stati 23, 18 a Milano, 15 a Pavia
Il virus mutato: voci lariane da oltre Manica
Nella Rsa al momento non ci sono positivi. Turati: «Giusto regalare un momento di incontro a Natale. Ma se ci fosse anche un solo contagiato, sospendiamo»
La curva sembra rallentare anche se rimane alta la pressione sui reparti d’ospedale della provincia
Tre i comaschi deceduti in un giorno. In città superata la soglia delle 200 vittime. Sono stati 129 i casi positivi registrati ieri. Scende ulteriormente la pressione sugli ospedali
L’epidemia sembra avere ripreso vigore - Trecento i casi in più rispetto alla scorsa settimana - La percentuale dei positivi sui tamponi eseguiti è all’8%
Altre vittime del virus nella giornata di eri. I nuovi casi in provincia oltre quota 300 - Dopo Milano la nostra provincia è stata la peggiore in Lombardia. Ospedali: ricoveri scesi del 40% in un mese
Ats: «I decessi riflettono i contagi di 20-30 giorni fa» - Mentre i nuovi casi positivi sono 187 sul Lario
Angela e Giovanni, tornati al Sant’Anna per aiutare i colleghi: «Se le persone fossero qui con i malati da virus, starebbero più attente»
Era chiusa da venerdì per la dilatazione di un estensimetro posto sul versante instabile. Dopo le ultime valutazioni l’ente montano valuterà il possibile “pensionamento” del by-pass
A Lecco sono 39 e a Sondrio 8. In Lombardia calano i ricoverati, anche in terapia intensiva