Cantù nel Parco delle Groane «E ora stop alla tangenzialina»
Il sindaco Bizzozero: «Il Comitato rappresenta solo se stesso. Questa per noi resta una priorità»
Il sindaco Bizzozero: «Il Comitato rappresenta solo se stesso. Questa per noi resta una priorità»
Il divieto riguarda tutta l’area del “Franceschini”, che è frequentata da tanti bambini: Il sindaco: «Troppi mozziconi in terra: meglio bloccare i cattivi esempi che mettere i portacenere»
Dopo la serie di manifestazioni estive ora l’assessore Moretti punta a una nuova iniziativa. E chiede consiglio al vicino comune di Lurate Caccivio
Il sindaco sbotta contro il degrado nel cuore dell’area protetta: «Interverremo noi se i dirigenti della Valle del Lambro non rimedieranno»
Appiano, lo scorso anno le guardie del Parco Pineta avevano sanzionato le auto dei fedeli. Tra mille polemiche degli amministratori e del parroco. «Quel brutto episodio non si ripeterà»
Brucia una palma nelle vicinanze del tempietto appena restaurato. Danni lievi, la rabbia del sindaco
Festa a Merone per l’apertura della foresteria del parco Valle del Lambro che potrà ospitare laboratori didattici o pernottamenti di comitive
Primo via libera in Consiglio comunale al piano di trasformazione dell’area Ruccia. Le minoranze hanno abbandonato l’aula: «Serviva prima una valutazione ambientale»
Como, il consigliere e pediatra Roberta Marzorati raccoglie le segnalazioni da tutta la città: «Gradite anche proposte per farli più belli»
La nuova proprietà ha chiesto di costruire nell'area verde di Socco un piccolo centro commerciale. «Sono 650 metri cubi di cemento». Il sindaco: «Al massimo piccoli negozi o un ristorante»
Firmata l’intesa tra il Comune e proprietari. Restano da concordare i giorni di libero accesso: in estate dalle 10 alle 18, d’inverno fino alle 16
Fontana a secco, panchine rotte e tante buche Il sindaco: «Il progetto farà ripensare la zona»
Fatte a pezzi le panchine in via Indipendenza da poco sistemate da un residente. L’assessore Moretti: «Videosorveglianza nei luoghi maggiormente presi di mira»
Al via la messa in sicurezza di scivoli, altalene e altri arredi: stanziati 49mila euro Situazioni non a norma indicate da una società specializzata dopo i sopralluoghi
Chiuso il contenzioso con il Corpo forestale. «Gli animali qui vivono bene e si riproducono»
Almeno tre animali uccisi negli ultimi giorni. E non è la prima volta. Usato un veleno potentissimo, forse stricnina: agisce in pochi minuti
Sesto tentativo del Comune di alienare l’area verde. L’assessore: «Ormai è abbandonato, meglio monetizzare»
Fu per decenni una discarica simbolo del degrado Poi la riqualificazione di boschi e fontanili grazie all’impegno degli “Amìs de la Funtana”
Presenta suggestioni e idee creative per il paesaggio urbano tali da stimolare residenti, turisti e visitatori