Mariano convocata dal prefetto «La sicurezza priorità assoluta»
La polemica Una delegazione del consiglio comunale sarà venerdì mattina da Corda a Como
La polemica Una delegazione del consiglio comunale sarà venerdì mattina da Corda a Como
Solo cinque anni fa, con le primarie che portarono alla candidatura di Mario Lucini, il percorso per la scelta del candidato sindaco di Como del centrosinistra è apparso lineare. Non a caso forse, è stata l’unica volta in cui è …
Primi contatti tra il giudice e i vertici locali del partito di Renzi
E’ arrivata la risposta affermativa dopo il lungo corteggiamento dei partiti, in particolare di Forza Italia e Lega Nord
L’esito del referendum sulla riforma costituzionale ha cambiato anche la velocità della corsa per le elezioni del sindaco di Como, previste a primavera del prossimo anno. A ottenere un po’ di vento per gonfiare vele che si erano afflosciate è …
Addio coperta di Linus. Il centrosinistra comasco, il giorno dopo il referendum che ha deviato il corso della politica italiana, si trova privato di una delle poche certezze su cui poteva contare: Matteo Renzi. Perché l’ormai ex o comunque congelato …
Referendum: gli effetti sulle amministrative del 2017 Centrodestra galvanizzato, il Pd conferma le primarie
Il magistrato: «Contento per le manifestazioni di stima ricevute» In casa centrodestra la decisione arriverà tra fine anno e inizio del 2017
Il segretario Turati aveva innescato il caso dopo la frase: «O di Salvini o cristiani». Ora tende la mano a sorpresa: «Anche i preti possono sbagliare, il problema della sua permanenza non esiste»
Don Alberto Vigorelli ha commentato così il passo del Vangelo dedicato all’accoglienza. L’ex sindaco Turati protesta: «Parole fuori luogo, dette davanti ai bambini. Sono amareggiato»
I tre partiti hanno presentato ieri in città il comitato contro la riforma Fermi e Molteni: «Se vince il sì addio al federalismo»
Presidio e documento di FdI sulla situazione a Como San Giovanni
Il leader della Lega ieri in città: maglietta con la scritta “LiberaComo”. Poi va a San Giovanni, scortato dalle forze dell’ordine. «Ben pochi scappano dalla guerra...»
Nella scena finale de “Nell’anno del Signore”, quella in cui due carbonari vengono giustiziati in Piazza del Popolo dal boia del cardinal Rivarola, Pasquino, l’autore misterioso dei versi satirici contro il potere, nascosto tra la folla, guarda il volto raggiante …
Si faranno le primarie anche se la manager dovesse accettare di correre. Tra i papabili anche Spallino e Frangi
capogruppo della Lega insoddisfatto della risposta dell’assessore Pavesi
Moretti scrive al prefetto di Como: «Ce ne sono 56, di più non è possibile» L’appello: «Sarebbe auspicabile una più equa distribuzione dei migranti sugli oltre 150 Comuni»
Portavoce Us: abbiamo ricordato ai Paesi gli impegni presi per ricollocare i migranti. Il segretario della Lega dedica un post su facebook alla situazione alla stazione di Como.
“Il potere logora chi non ce l’ha”, è un concetto che poteva valere per Andreotti e una buona parte dei suoi sodali nella Prima Repubblica. La Seconda, o Terza come preferite, sembra smentire la più celebre delle massime del Divo …
Ecco tutto quello che c’è da sapere per giornate di gioco e orari