Bus, aumenti e indennizzi per gli autisti. Rientra la protesta: adesso basta disagi
Trasporto pubblico Firmato dopo ore di confronto un accordo tra i sindacati e Asf. «Sottoporremo le proposte all’assemblea, progressivo ritorno al normale servizio»
Trasporto pubblico Firmato dopo ore di confronto un accordo tra i sindacati e Asf. «Sottoporremo le proposte all’assemblea, progressivo ritorno al normale servizio»
Rinnovo Nell’accordo è previsto un premio di risultato, novità su formazione e ambiente . L’ad Lucio Greco: «Vogliamo valorizzare le nostre risorse umane e migliorare il loro benessere»
L’accordo Stabiliti aumenti salariali fino a 350 euro e quattordicesima mensilità per tutti i lavoratori. «Nuovo inizio, il Ministero deve fare la sua parte»
Uil del Lario Ogni giorno si muovono 190mila pendolari: «Così si agevola lo spopolamento e si ostacola il turismo». Nell’articolo un box per raccogliere testimonianze
In Comune Macchina amministrativa in difficoltà. Non decollano Borgovico vecchia, giardini e Politeama. I sindacati: «Tante risorse hanno scelto di andarsene»
L’operazione L’accordo con i sindacati coinvolge 6.729 addetti alla sicurezza non armata Buste paga fino a 1.380 euro mensili. Per il Gruppo un investimento di oltre 100 milioni
Sicurezza Il giudice amministrativo ha stabilito l’idoneità del Ccnl dei servizi fiduciari Il parametro di riferimento sono le intese sottoscritte da sindacati e associazioni datoriali
L’analisi Il rapporto dell’Ocse: l’aumento dei salari al 3,7%, l’inflazione al 6,4%. Il segretario Mathias Corman: «Il costo della vita ha eroso i redditi reali»
Contratti Il meccanismo, previsto dal nuovo contratto, si è attivato con lo stipendio di giugno. A Saronno il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano: ora si tratta nelle singole aziende
Confine Il sindacato Ocst evidenzia la necessità di un’intesa formale in tempi brevi tra Italia e Svizzera. Da lunedì toccherà alle imprese decidere cosa fare
Intervista a Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi: «All’esecutivo chiediamo di aprire un vero confronto con le parti sociali»
Olgiate Il flop dell’ultimo concorso per geometri bandito dal Comune ha aperto il dibattito. Macrì (Cgil): «Risorse nazionali non adeguate a un lavoro di qualità». Silva: «Stipendi bassi»
Como È in corso questa mattina, dalle 10 alle 12, il presidio regionale organizzato dai sindacati per il rinnovo dei contratti collettivi dei lavoratori. A decine si sono riuniti sotto la sede di Sicuritalia, in via Belvedere
Salute Pochi specialisti e nessun ricambio generazionale. I sindacati: «Alcuni settori sono in una crisi fortissima». E sempre più specializzandi rinunciano al loro contratto
Le proposte avanzate dalla multinazionale finlandese ai sindacati e alle Rsu durante l’incontro nella sede di Confindustria Como
Intervista a Elisabetta Maccioni, presidente di Confartigianato Como Benessere e e membro del comitato organizzatore di Beauty Days
Il caso Delusione tra i 92 lavoratori della multinazionale finlandese al termine dell’incontro tra azienda e sindacati. Confermato lo stop alla produzione, continua il presidio dei lavoratori ai cancelli della fabbrica
La protesta Le ripercussioni più evidenti si sono viste sui mezzi di trasporto, dove secondo la Cgil l’astensione è arrivata all’80% sui battelli della Navigazione come sui bus di Asf
Intervista L’apporto dei lavoratori che arrivano dall’Italia sempre più determinante. Eppure non si traduce in busta paga Andrea Puglia, responsabile del sindacato Ocst, spiega il dietro le quinte: «Servono i contratti collettivi di lavoro»
L’altro fronte C’è chi cerca lavoratori e non li trova ma da Confcommercio arriva la rassicurazione: «Le retribuzioni non sono basse»