Transizione digitale. Metà delle imprese ha superato l’esame
Competenze Online il questionario di autovalutazione. Il 15% delle aziende ottiene un punteggio da specialista mentre il titolo di campione viene conquistato dal 5%
Competenze Online il questionario di autovalutazione. Il 15% delle aziende ottiene un punteggio da specialista mentre il titolo di campione viene conquistato dal 5%
Disservizi Piattaforma bloccata per l’ennesima volta dall’inizio dell’anno. La protesta dei camici bianchi: «Problemi per farmaci e piani terapeutici»
Scuola Aumentano gli studenti coinvolti in esperienze legate all’uso delle nuove tecnologie
Scuola L’istituto tra i capofila di un progetto nazionale per guidare le scelte degli studenti. Un software che genera un report personalizzato e una App che fornisce indicazioni pratiche
La rivoluzione Il confronto con gli esperti organizzato dalla Cisl dei Laghi: «Ignorare la tecnologia è sciagurato, non sostituirà la componente umana»
Ci sono notizie, non molte per la verità, che leggiamo con un senso di soddisfazione e di compiacimento. Questa le batte tutte: l’intelligenza artificiale sta diventando stupida. Così sostengono alcuni utenti di ChatGPT, l’ormai celebre “chatbot” alla quale si può …
Un grande lavoro di squadra e non solo per il mercato
Tecnologia Sempre più usate in diversi ambiti della vita quotidiane, le AI secondo alcuni esperti potrebbero costituire un rischio per gli esseri umani. Ecco come si pensa di evitarlo
L’azienda di Tavernerio alla rassegna internazionale che torna a Milano dall’8 al 14 giugno
Podcast Ascoltate qui il nuovo episodio dell’appuntamento settimanale a cura di Mario Schiani. Tra novità tecnologiche e dubbi etici, per districarci nei garburgli della nuova era che avanza
Sanità Disservizi nel sistema di prenotazione. Asst Lariana conferma: «Problemi legati al software». Le alternative ci sono ma non si possono prenotare
Il fenomeno ChatGpt sulla flessione del legno arredo: «Ma c’è più specializzazione e qualità». La città definita «piacevole e con buoni servizi». Lunga vita al merletto: «Ma ci vuole impegno»
L’esperto Luca Ferrario, fondatore di DkR, software house con base a ComoNext. «Applicazione nelle aziende? Sì, circoscrivendo il contesto e integrandola ai sistemi»
Intervista a Stefano Soliano, direttore generale di ComoNext: «Oggi siamo ancora all’asilo nel training di questa intelligenza artificiale»
Fino Mornasco Una piattaforma online per segnalare in tempo reale i disagi. L’idea del sanfermino Rossoni che ha fondato una società, con sede in paese
Il progettoLa sfida della startup brianzola Anomaleet che ha digitalizzato la mappatura delle buche sull’asfalto. Gli obiettivi: meno incidenti e ottimizzare la gestione
Intervista Marco Gilardoni, al vertice della Gilardoni Raggi X di Mandello, tre divisioni e tutte con una crescita a due cifre: «Mai andati così bene, ma ora uno scenario di grande incertezza. Speranza nel nuovo governo»
Random Power,spin-off dell’Università dell’Insubria,è stata selezionata per il Falling Walls Science Summit di Berlino
Dopo la scuola Soltanto il 12% dei diplomati è interessato a lavorare subito. Imprese in coda sulla piattaforma della Magistri di Como con i cv dei ragazzi
L’iniziativa A Como l’incontro di Random Power con investitori, aziende e università. Caccia: «Ora un anno di lavoro per arrivare alla produzione dei chip con la nostra scheda»