Una app per viaggiare sul Lario Suggerisce il percorso migliore
Presentata ieri “Transita”applicazione per smartphone dell’agenzia per il trasporto
Presentata ieri “Transita”applicazione per smartphone dell’agenzia per il trasporto
I frontalieri: «Situazione ormai insostenibile». Il direttore di tronco di Autostrade: «Opere obbligatorie e cerchiamo di minimizzare i tempi»
Acus rilancia il progetto di una bretella di 170 metri. Il Pd chiede al Comune di fare marcia indietro
Variante, l’ente strade pone come unica alternativa la statale a senso alternato per 18 mesi. Il prefetto convoca tutti
L’episodio giovedì pomeriggio in via Cavour
L’emergenza alle 18,30 di venerdì 4 giugno all’altezza della stazione ferroviaria Canzo-Asso
I residenti di Como Borghi esasperati: «Aspetto anche 10, 15 minuti ferma immobile in piedi»
Il veicolo ha rallentato lasciando che lo scooter si “appoggiasse” per arrestare la corsa - Ferita in modo lieve la passeggera. Il conducente dell’auto: «Non c’era altro modo per fermarli»
L’inserto dedicato a lavoro ed economia tra Como e il Canton Ticino in omaggio con La Provincia di giovedì 3 giugno
Fenegrò, il ragazzino è stato individuato
Non è solo questione di tempi di attesa e di tempo perduto: molti pendolari rischiano anche di perdere il treno: «Passare sotto strisciando a terra è l’unica soluzione»
Per la corsa delle 8.21 bisogna essere a Borghi 10 minuti prima - Il motivo? «A sbarre abbassate, da via Carloni non si entra più in stazione»
Dopo la chiusura della dogana per la festa di Pentecoste, i mezzi pesanti aspettano di entrare. Da Grandate 3 km disposti su due file
La chiusura della Dogana per Pentecoste blocca l’Autolaghi. Tutto bloccato e da Grandate mezzi pesanti disposti sulle due corsie
Cernobbio, da dalle 9 di domani alle 17 del 25 giugno. Via libera sabato e domenica. Viabilità regolata da semaforo
I lavori potrebbero rendere inevitabile la chiusura della linea internazionale, anche solo per brevi periodi
Assunti da una ditta in appalto, non sono mai stati retribuiti. L’ispettorato del lavoro convince la società di trasporti
Oggi l’incontro in Comune con la promotrice della petizione sui vecchi collegamenti. Per studenti e lavoratori non è agevole lo stop delle corse alla base del crinale
A Tremezzina il vertice tra Comuni, Provincia, Anas e impresa per parlare del blocco di 120 giorni