Un bonus per costruire in città
Passa in giunta la variante al Pgt: possibili ampliamenti fino a 120 metri quadrati. Previste agevolazioni per le aree dismesse
Passa in giunta la variante al Pgt: possibili ampliamenti fino a 120 metri quadrati. Previste agevolazioni per le aree dismesse
Rispunta il progetto per ospitare migranti nel padiglione G.B. Grassi. Il sindaco: «Se lo depositano, diremo no»
È previsto nel padiglione “G.B. Grassi”. Cassa depositi e prestiti cederebbe l’edificio a un gruppo attivo nel terzo settore
Oggi in un vertice in Comune a Como, Prefettura e Cassa Depositi e Prestiti presenteranno un progetto destinato a far discutere. Destinare i locali del padiglione “G.B. Grassi” dell’ex Sant’Anna, all’accoglienza dei profughi. Il numero degli ospiti non è conosciuto …
Il sindaco Costanzo svela quanto pesa l’affitto di un’ala dell’ex monastero. «Ma sono riuscito a dirottare su opere più utili altri 380mila euro destinati a questa struttura»
Il Comune allunga il rimborso di un altro mutuo per far fronte alle ristrettezze economiche attuali
Sul mercato tanti immobili e terreni. Valgono 13 milioni, comprese tre aree edificabili. Paghiamo ancora la costruzione del nuovo ospedale
Il caso. Ieri un consiglio d’urgenza: il tasso d’interesse dei mutui può scendere dal 6 al 3,5%. La somma non spesa potrebbe così essere investita in breve tempo in opere pubbliche
In arrivo oltre un milione di euro La somma verrà usata in via Tarchini
Il Comune ha chiesto alla società Multi di prevedere vicino alla Santarella i posti auto
Su La Provincia di mercoledì le nuove misure regionali operative le linee di credito per l’acquisto di beni tecnologici e macchinari
La società privata proporrà al Comune di Como una proposta articolata
Tra un mese saranno collocati 100 esemplari . Costo tra 30 e 50 euro. Magatti: «Troppo caro pompare l’acqua». La stima è di 50mila euro
Speriamo che il 6 marzo porti bene alla Ticosa. Almeno per una volta. Domani ripartono, dopo mesi di stop, i lavori per la bonifica del sottosuolo. E questa sarà l’ultima fase che si dovrebbe (il condizionale quando si parla della …