Il Tar dà torto al Comune sulla moschea: «Negato il diritto di culto»
Cantù Il Tribunale riconosce tecnicamente «il permesso di costruire». Latorraca: «Disconosciuti gli atti contro Assalam. L’associazione risollevata da tante amarezze»
Cantù Il Tribunale riconosce tecnicamente «il permesso di costruire». Latorraca: «Disconosciuti gli atti contro Assalam. L’associazione risollevata da tante amarezze»
Tribunale Il legale di una donna fuggita dopo lo scontro contesta la pena prevista dalla legge
Appello di Bergoglio per creare comunità solidali. E cita il poeta Neri: «A lasciare un grande vuoto sono le persone umili, silenziose, che occupano soltanto lo spazio necessario, che si fanno amare»
Lipomo La Consulta per il benessere degli animali e i nuovi cartelli per sensibilizzare i proprietari dei cani. Il vicesindaco: «Una rete per intervenire rapidamente»
Anzano L’omaggio dei ragazzi all’amico morto nel 2018 per malattia. Fu tra i fondatori della consulta: presenti amici e familiari alla cerimonia
Novità La consultazione sull’unione era inizialmente prevista il 28 maggio. L’annuncio durante l’incontro con i giovani, che hanno chiesto spazi di aggregazione e iniziative
Il caso Accolto il ricorso dell’associazione Assalam contro il provvedimento del Comune. Decisiva l’udienza del 7 febbraio. Il sindaco: «Siamo sereni. Vogliamo fare rispettare la legge»
Stop alle sanzioni L’intervento del governo ha sospeso tutto fino al 30 giugno
I nuovi assessori/7 Intervista a Matteo Lombardi, deleghe a Verde, Parchi e giardini, Ambiente, Finanziamenti pubblici e Sponsorizzazioni
La dittatura dell’ideologia negli anni Settanta faceva paura perché quelli, alla fine, sparavano alla gente per strada, generalmente alla schiena. La dittatura negli anni Venti fa ridere perché quelli, alla fine, si coprono di ridicolo. In questi giorni, mentre seguiamo …
Cinquanta dirigenti all’incontro con sindaco e assessore - Il delegato Coni: «Lodevole iniziativa, ma tutti i progetti sono al palo»
Sentenza a favore del Comune, la Lega esulta. Nicola Molteni: «Decisione storica, deve essere chiusa». Latorraca: «C’è ancora pendente un ricorso al Tar»
L’avvocato Granara: «Sono tantissimi i sanitari comaschi che protestano» - Già fissato l’appuntamento per decidere se sospendere i provvedimenti disciplinari ai no vax
È la rivincita dell’Epifania. Finora è stata la festa più bistrattata perché si portava via tutte le altre. L’anno prossimo, il giorno che celebra la prima manifestazione di Cristo, quello in cui, nel presepe si portano i Re Magi vicino …
Presentati al Consiglio online i risultati del piano di rientro pluriennale. Tra il 2014 e il 2019 recuperati oltre sei milioni ma spunta l’incognita degli effetti della crisi
on ci restano che il coraggio degli uomini di buona volontà e la speranza per uscire da questa preistoria moderna che è la pandemia. Ben vengano, dunque, l’Inno d’Italia risuonato l’altra mattina da tutte le radio del Paese e le …
Il messaggio: «Non fate i polli, state a casa».E gli studenti: «Ci mancano le lezioni e i compagni». «Ogni tanto esco, ma cerco di evitare i luoghi affollati»
Il presidente della Camera penale critico per il ritorno in cella del commercialista. «Abbiamo un sistema normativo sproporzionato e sempre più incentrato sul populismo»
La sentenza di patteggiamento per corruzione è diventata esecutiva. L’ex patron della Comense è in cella. In conseguenza dello “spazzacorrotti” l’età non è bastata a evitargli la detenzione. Con lui anche il figlio
La Corte Costituzionale accoglie le perplessità sollevate da un magistrato di Como - Lo scorso anno scarcerò l’avvocato Pascali, in cella per peculato in seguito al decreto Salvini