Villa Olmo e orto botanico C’è l’ipotesi del ticket
Il biglietto è stato inserito nel piano di gestione. Ma solo con l’ok del consiglio ingresso a 5 euro. Gerosa: «Piano preventivo, nulla è ancora deciso»
Il biglietto è stato inserito nel piano di gestione. Ma solo con l’ok del consiglio ingresso a 5 euro. Gerosa: «Piano preventivo, nulla è ancora deciso»
L’irrituale scambio di battute tra il presidente della commissione Ue e il governo italiano è la spia di qualcosa di profondo che non funziona a Bruxelles. Jean Claude Juncker, rivolto a Matteo Renzi, ha avvertito la necessità di spiegare che …
La denuncia di Matteo Renzi di un disegno teso a spaccare l’Italia sul tema del lavoro non sembra circoscritta ai sindacati. Il premier pensa piuttosto ad uno schieramento composito di tutta la sinistra radicale e di una parte almeno della …
Se il sonno della ragione genera mostri, pure quello della Regione non scherza. Il gioco di parole calza perfettamente con la realtà di questi giorni, che svela e riconferma allo stesso tempo come chi governa la Lombardia - ma il …
Stretto nella tenaglia dello sciopero generale proclamato dalla Fiom e delle critiche della minoranza dem (che lo accusa di aver accentuato il profilo recessivo della manovra per accontentare la Ue), Matteo Renzi è alla ricerca di una via d’uscita equilibrata. …
Chiesto il processo per 64 politici tra cui i comaschi Gaffuri, Pozzi e Rinaldin e l’ex commissario provinciale della Lega, Stefano Galli
Matteo Renzi ha dato battaglia a Bruxelles e torna in Italia con un compromesso accettabile. Al termine di una lunga trattativa con i vertici della Ue, il premier italiano spunta una correzione dello scostamento dal deficit pari allo 0,3 per …
Polemica sull’appuntamento del 30 novembre con le bancarelle di Forte dei Marmi
In vista del cruciale Consiglio Ue di giovedì e venerdì, il governo italiano è al lavoro per difendere la propria manovra espansiva. Matteo Renzi ne ha parlato al Quirinale con Giorgio Napolitano e la sintonia tra i due sembra reggere …
La destra che non c’è pone una questione a sinistra: dobbiamo ricostruirla noi, nel senso di svuotarla (come pensa la squadra di Renzi), o dobbiamo lasciarlo fare a chi ha titolo, cioè ai forzisti e dintorni, sebbene privi del merito …
Anche la Cassazione dà torto a Gianluca Rinaldin. L’ex consigliere regionale di Como di Forza Italia e Pdl è stato condannato in via definitiva a due anni e nove mesi di carcere per truffa aggravata e falso.
Lo scudo offerto dal capo dello Stato a Matteo Renzi sulla manovra economica è qualcosa di più di un appoggio politico. Se allineato alle dichiarazioni del premier (il Consiglio Ue di fine mese dovrà discutere di crescita) e del ministro …
La richiesta era di 3,6 milioni di euro Ma la burocrazia è ancora al lavoro
Il dibattito pubblico sulla crisi ieri si è articolato su due palcoscenici, diversi e fisicamente lontani ma per molti aspetti collegati: a Milano il vertice europeo sull’occupazione fortemente voluto (nonostante le resistenze dei partner) dalla presidenza italiana, e a Roma, …
Le polemiche interne con i sindacati, con la piazza, con le minoranze del Pd e dell’opposizione, rischiano di oscurare quello che - secondo Matteo Renzi - è il più grave problema dell’Europa: un momento economico «molto pericoloso» dominato da un’euroburocrazia …
La Lega Nord è durissima sul bilancio di Mariano. «Noi pagheremo la Tasi più alta nella provincia» Il Pd: «Sono finiti i tempi della finanza creativa»
Lo sfondo sul quale si muove il Jobs Act è «una combinazione molto preoccupante» di bassa crescita, scarsi investimenti, alta disoccupazione e inflazione nulla. Parola di Pier Carlo Padoan che non pronuncia il termine “deflazione” ma di fatto lo evoca, …
L’immagine sulla pagina Facebook di chi è favorevole al monumento
Sembra difficile che Matteo Renzi possa fare qualche passo indietro sul Jobs Act, come spera la minoranza del Pd, dopo aver sbandierato in tutte le sedi che non accetterà «pasticci all’italiana» (copyright Poletti). Ne deriva che, a dispetto del lavorio …
Aveva cancellato l’assegno di invalidità a un malato di Parkinson di Monguzzo a distanza di tre anni. Ieri il colpo di scena a due giorni della denuncia su “La Provincia”. I politici erbesi si erano già mossi