Le 380 piastrelle colorate degli alunni «Basta spaccio di droga nel sottopasso»
Cadorago I quadrelli preparati dai bambini delle elementari sono un sistema contro il degrado
Cadorago I quadrelli preparati dai bambini delle elementari sono un sistema contro il degrado
La squadra dell’istituto comasco premiata in Romania «Problemi risolti con l’aiuto dell’algoritmtica, scrivendo in inglese»
I dati di uno studio del ministero dell’Istruzione. Due i casi comaschi: Minoprio e lo Iath di Cernobbio. «I docenti arrivano dal mondo del lavoro, questo aiuta»
A Erba cinema gremito da 400 persone per ascoltare il noto psichiatra
Quando è iniziato il disastro? Quale è stato il momento in cui è iniziato a venire giù tutto? E come abbiamo fatto a non accorgercene? Come abbiamo potuto permetterlo? Come è stato possibile che fare carne di porco dell’etica della …
Quando è iniziato il disastro? Quale è stato il momento in cui è iniziato a venire giù tutto? E come abbiamo fatto a non accorgercene? Come abbiamo potuto permetterlo? Come è stato possibile che fare carne di porco dell’etica della …
Sono 180 le richieste arrivate allo Scientifico: aumentano gli studenti anche agli indirizzi del Porta mentre al Romagnosi resistono i corsi di elettronica
Giovio e Setificio consentono da tempo l’utilizzo degli smartphone a scopo didattico. Caggiano: «Mai costretti a sanzionare i ragazzi per abusi». Peverelli: «Servono regole chiare»
Genitori e sindaco difendono le due insegnanti che, senza laurea, perderanno il posto
l ministero autorizza la sperimentazione in tre sezioni di altrettante scuole comasche. Selezionate cento classi in tutta Italia. I presidi: «Il futuro? Valuteremo vantaggi e problemi»
Novità al Setificio e alla Da Vinci-Ripamonti - In provincia l’artistico statale c’è solo al Melotti di Cantù - Alla scuola di via Belvedere il corso per “maestri d’ascia”
Per i nidi e le materne sarà obbligatorio presentare la certificazione entro il 10 settembre - Slitta invece a fine ottobre il termine per le altre scuole dell’obbligo
Stanziamento della Fondazione che sostiene l’istituto di via Castelnuovo - In arrivo nuovi macchinari per studiare chimica, tessitura, disegno e informatica
Longone al SegrinoVia libera del ministero dell’Istruzione all’intitolazione del plesso
Una delle aziende rimaste escluse dai lavori ha fatto ricorso al Consiglio di Stato. In attesa della sentenza il Comune ha chiesto al ministero la proroga del finanziamento per non vederselo revocare
Como, la proposta: agevolazioni sulle abitazioni degli insegnanti
Cattedre e continuità didattica a rischio dopo il via libera ministeriale ai trasferimenti - Guai in vista soprattutto per le classi elementari
Figino ha ottenuto 845mila euro la Città del Mobile ancora a secco
L’annuncio del ministro Giannini sul nuovo bando per 60 classi prime in tutta Italia - Il diploma a 18 anni è realtà in tutti gli altri Paesi europei
Il sindaco non ha perso tempo: confermata Vercellini come vice, con Cerchiari che farà anche il capogruppo di maggioranza