Sanità, il risiko di primari e dirigenti
Pdl e Lega si spartiscono le cariche operative Il caso di sanitari e manager impegnati direttamente in politica
Pdl e Lega si spartiscono le cariche operative Il caso di sanitari e manager impegnati direttamente in politica
Il tramonto di Berlusconi chiude definitivamente un ciclo destinato a lasciare tracce profonde nella politica e nel costume sociale del paese. Il Cavaliere ha avuto la capacità di porsi al centro del dibattito pubblico e per vent’ anni non solo …
Enrico Letta ha tirato fuori le unghie con Berlino. «A certi ayatollah della Ue il rigore non basta mai» ha tuonato anticipando la linea che il ministro del Tesoro difenderà a Bruxelles: la legge di stabilità non si tocca perché …
Enrico Letta ha disinnescato la bomba della seconda rata Imu (che non si pagherà) e smussato le incomprensioni con Fabrizio Saccomanni ben sapendo che la vita del governo in questo momento dipende dagli impegni presi con la manovra economica. Angelino …
È lapalissiano che un ministro della Giustizia beccato a telefonare alla famiglia di un imputato per mettersi a completa disposizione, debba fare le valigie. Ma in un Paese normale o anche quasi normale come non è purtroppo l’Italia o meglio …
Le convulsioni parlamentari sulla decadenza diSilvio Berlusconi sono il sintomo di una doppia impotenza: quella di un Pdl spaccato a metà che non riesce a ritrovare l’unità interna nemmeno nella difesa del suo leader; e anche quella del Pd che …
Lo psicodramma in atto al Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi ha un effetto collaterale piuttosto imbarazzante per il governo Letta: dimostra l’incomunicabilità che separa il Pd dal Pdl su importanti principi del diritto e, con essa, tutta la fragilità …
E alla fine, se si vuole capire qualcosa della sinistra italiana, è sempre lì che bisogna tornare. Al suo ventriloquo, al suo padre spirituale, al suo psicanalista junghiano, al suo unico monolito capace di decrittare pulsioni, tic e birignao del …
Sparisce senza rimpianti, il Popolo della Libertà. Nacque male, sul predellino di una limousine di Berlusconi, e muore peggio, lasciando dietro di sé il caos e una quasi certa scissione. Rinasce Forza Italia, un simbolo considerato da Berlusconi ancora usabile …
Enrico Letta affronta le forche caudine del dibattito sulla legge di stabilità con una maggioranza che è un eufemismo definire rissosa. Il suo primo obiettivo sembra quello di tornare dal Consiglio europeo con qualche risultato che lo aiuti a calmare …
Dicono che le donne che si buttano in politica siano tutte uguali. Ma alcune sono più uguali delle altre. Uno dei momenti più spassosi della settimana – mentre nel mondo reale accadevano quisquilie come la strage dei migranti a Lampedusa …
Il tandem Letta-Alfano non deve essere contento di sapere che sta correndo su un percorso molto accidentato. Le due gambe principali della coalizione, Pd e Pdl, non sono infatti un modello di stabilità. Basti pensare a ciò che premier e …
Enrico Letta ha fretta di voltare pagina e di stabilizzare il quadro di governo. Ma naturalmente non basta una dichiarazione per superare davvero un ventennio vissuto all’insegna di berlusconismo e antiberlusconismo. Anzi, l’impressione è che il passo indietro del Cavaliere …
Fagioli, ex assessore del Carroccio: «Potrebbe essere un incentivo per chi sa»
Alfieri (Pd): «Lasciamo lavorare gli inquirenti» - Azzi (Pdl): «Idea incivile»
Cornuto e mazziato, eppure aveva capito tutto. Povero Bersani. Lui l’aveva detto e stradetto che bisognava smacchiare il giaguaro. Se gli avessero dato ascolto, in primis gli elettori oltre a quelli del suo partito, adesso il Pd non sarebbe impantanato …
L’ipotesi di una nuova crisi di governo e la prospettiva di una crisi politica senza uno sbocco chiaro infiammano lo spread, che vola a oltre 250 punti base mentre la Spagna recupera terreno e porta quasi a zero il suo …
Il caso Berlusconi sta logorando lentamente il governo. I mercati lo hanno già capito (vedi il mezzo naufragio di piazza Affari) e da san Pietroburgo, dove si è aperto il G20, Enrico Letta è dovuto intervenire per spargere ottimismo sul …
In una scena nel suo piccolo memorabile di “Caterina va in città”, un frustratissimo insegnante di ragioneria vede i papà delle due compagne di classe che hanno messo a soqquadro la vita della propria figlia - l’ex fascista diventato parlamentare …
Gli elementi fondamentali del videomessaggio di Silvio Berlusconi sono due: da una parte l’accettazione implicita della decadenza da senatore e dall’altra la rinuncia almeno momentanea ad agitare lo spettro della crisi di governo nel caso appunto di un voto a …
Cos’è la destra? Cos’è la sinistra? Si interrogava Giorgio Gaber. A Como si scoprono essere la stessa cosa. Pdl da una parte, Paco-Sel e sindacato dall’altra sono uniti nella lotta a quel capitalistone del sindaco Lucini che, in combutta con …