«Sbagliato rifiutare il vaccino È sicuro e salverà molte vite»
Silvio Garattini, farmacologo e fondatore dell’Istituto Mario Negri: «Funzionerà anche contro la variante inglese del coronavirus»
Silvio Garattini, farmacologo e fondatore dell’Istituto Mario Negri: «Funzionerà anche contro la variante inglese del coronavirus»
Nella Rsa al momento non ci sono positivi. Turati: «Giusto regalare un momento di incontro a Natale. Ma se ci fosse anche un solo contagiato, sospendiamo»
Al Don Guanella aderisce solo il 60% - Ca’ d’Industria: «Stiamo facendo un video promozionale - Ma la sensazione è che ci sarà chi non lo vorrà fare»
L’ospite Luigi Rocca (81 anni) ha chiesto oggi in diretta tv a Piero Angela (92): «Cosa farà nel 2021?».La casa di riposo era in collegamento su Rai 3 per raccontare l’esperienza durante la pandemia
Ci sono anche 41 ospiti positivi. Solo un contagio nella “prima ondata”
L’annuncio della presidente Ursula Von der Leyen. Arcuri: tutti gli italiani entro autunno
Dai camici bianchi comaschi la richiesta di blindare nuovamente le città per evitare altri mesi tragici. «Se si decide di aprire, è ovvio che la gente torni per strada. Ma le scene viste domenica fanno inorridire»
Previste con l’anno nuovo le prime somministrazioni se il brevetto Pfizer otterrà il definitivo via libera - Precedenza a personale sanitario e ospiti di Rsa. Il commissario regionale Lucchini: cifre ancora da valutare
Si partirà dal personale sanitario e dalle case di riposo mentre da marzo prenderà il via la distribuzione ai pazienti fragili - Tre gli hub nel Comasco: San Fermo, Cantù e Menaggio
L’elaborazione dei numeri di Inail e Cgil. Sanità, Rsa e logistica gli ambiti più esposti al rischio. «Incremento fortissimo nell’ultimo mese: 500 casi»
Ieri l’annuncio del sindaco Anna Dotti: «Per fortuna il piccolo è in buone condizioni».La pediatra Francesca Simone ha in cura circa mille minori dal lago fino alla Val d’Intelvi: «Alla prima ondata non si erano registrati positivi»
«Più urgente somministrare il farmaco a chi non ha contratto il virus perché non ne è immune»
Il tragico bilancio della seconda ondata alla “Borletti” sale così a otto anziani nelle ultime due settimane. Nel primo lockdown i decessi erano stati sei. Segnali rassicuranti dagli ultimi tamponi: scesi da 24 a 13 i positivi
Tanti casi di decessi nelle abitazioni.Il medico: «Dopo il ricovero avrebbero solo palliativi. Con i parenti decidiamo di lasciarli in famiglia»
L’assessore regionale al welfare: «Saranno gli operatori sanitari delle strutture pubbliche, delle strutture private accreditate, personale e ospiti della Rsa». «Probabilmente a gennaio arriverà una terza ondata del virus»
Resta molto alto il numero delle vittime.Nelle ultime 24 ore registrati 448 contagi sul Lario. Dati più elevati solo a Milano (1.748) e Varese (585)
All’occorrenza 11 Asst lombarde sarebbero pronte a stoccare le scorte nei congelatori -70 gradi. È stata indetta inoltre la procedura di gara per l’acquisto e il noleggio di ulteriori 90 refrigeratori
Tasso dello 0,05%, come la provincia di Varese e 276 decessi registrati dallo scorso 3 novembre. 842 nuovi positivi nonostante il calo dei tamponi
Como: la figlia sul tetto dell’auto che tenta di salutare la mamma ricoverata in un reparto Covid del Valduce
In un convegno organizzato da “Motore sanità” le voci di virologi e infettivologi sulle cure domiciliari.L’ex direttore del Valduce: «Livello di mortalità troppo alto, significa che c’è un problema di medicina territoriale»