Fino e le foibe, striscione polemico sul cancello della scuola. I prof: «Noi le abbiamo viste»
La provocazione notturna di Gioventù Nazionale. Reazioni sdegnate:«Usino meglio le energie»
La provocazione notturna di Gioventù Nazionale. Reazioni sdegnate:«Usino meglio le energie»
Aveva 98 anni, è scomparso in una clinica romana dove era ricoverato da quattro mesi. A Cernobbio aveva partecipato più volte ai Forum Ambrosetti
Italia Undicesimo presidente della Repubblica e il primo a essere rieletto per un secondo mandato
Esclusiva In questa nuova versione viene presentato un brano musicale ispirato alla storia vera di Rado Zuccon, partigiano sopravvissuto alla deportazione nel campo di concentramento nazista di Buchenwald
“Chi ha paura di Virginia Woolf?” era un dramma teatrale degli anni ’60. Chi ha paura del presidenzialismo?, una piece del teatrino della politica attuale. Diciamo la verità, la riforma costituzionale non è certo in cima ai pensieri degli italiani …
Benvenuti nel Paese in cui il presidente della Repubblica in carica ha staccato il telefono per paura che lo richiamino in servizio dopo aver detto a tutti e in qualsiasi idioma che non ci tiene, aver postato foto di scatoloni …
Ricordate il fatidico vertice europeo di Cannes, con Angela Merkel e Nicolas Sarkozy che ridacchiavano al passaggio di Silvio Berlusconi? Una scena che convinse del tutto Giorgio Napolitano a disarcionare il Cavaliere dalla guida del suo ultimo governo per sostituirlo …
“Dio, comincia il semestre bianco e non so cosa mettermi!”, sembra la frase che echeggia nei palazzi della politica. Per i non addetti ai lavori martedì 3 agosto parte la clessidra che segna i sei mesi che ci separano dall’elezione …
Il paradosso del governo Draghi è quello di essere sostenuto da un’ammucchiata di partiti che però non toccano quasi mai palla nei processi decisionali. Il presidente del Consiglio fa tutto da solo o con una ristretta squadra di fedelissimi che …
Immaginatevi l’esito di un sondaggio “espresso”, lanciato subito dopo la frase pronunciata da Mario Draghi in risposta a Enrico Letta sulla tassa di successione dei super ricchi da utilizzare per aiutare i diciottenni: “Non è tempo di prendere soldi ai …
Oggi alle 11 e alle 20,30 nel concerto natalizio diventato consuetudine - Ospite internazionale, per la prima volta in Italia, il maestro dell’oud Abdou Ouardi
Se il semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, da qualunque parti lo si guardi, si è concluso con un fallimento tout court che ci conferma il ruolo di vaso di coccio triturato d a quelli di teutonico ferro, diverso e …
Non era mai accaduto e sarebbe stato auspicabile che mai accadesse. Che il Presidente della Repubblica, il primo cittadino del nostro Stato così malandato, fosse posto nella condizione di accettare o meno di rispondere alle domande di inquirenti e avvocati …
Matteo Renzi ha dato battaglia a Bruxelles e torna in Italia con un compromesso accettabile. Al termine di una lunga trattativa con i vertici della Ue, il premier italiano spunta una correzione dello scostamento dal deficit pari allo 0,3 per …
In vista del cruciale Consiglio Ue di giovedì e venerdì, il governo italiano è al lavoro per difendere la propria manovra espansiva. Matteo Renzi ne ha parlato al Quirinale con Giorgio Napolitano e la sintonia tra i due sembra reggere …
In vista dell’inizio delle votazioni in Aula al Senato sulle riforme, crescono le tensioni contro il Patto del Nazareno. L’accordo tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi finora ha mostrato una forte tenuta: i dissidenti sanno che se ciò sarà confermato …
C’è un tasso di tatticismo esasperato nelle discussioni in corso sulle riforme istituzionali, in una quantità tale da far tornare alla memoria i momenti in cui, tante volte purtroppo, finirono per naufragare gli innumerevoli tentativi, dalla commissione Bozzi ad oggi, …
La storia per cui vincere i mondiali di calcio fa aumentare il Pil è un po’ come i coccodrilli che escono dai rubinetti delle vasche da bagno di New York: una bella leggenda metropolitana, mai dimostrata con certezza nonostante esistano …
Per Matteo Renzi la Cina è vicina. Anche da Shangai, dove è in missione con gli imprenditori italiani, il premier detta l’agenda delle novità: al telefono con Cameron e Rutte (impegnati in un vertice con Angela Merkel) ripete che in …
L’attestato consegnato ieri mattina a 85 ragazzini accompagnati dai genitori. Iscritti nell’Albo d’Oro i tre benemeriti Brasca, Ferrario e monsignor Discacciati