«Qui straniero il 70%. Un tetto massimo? Avremmo problemi»
Dibattito In via Viganò gli alunni italiani sono 32 su 101. Preside scettica sull’idea lanciata dal ministro Valditara. «Non possiamo dirottare le famiglie fuori dai quartieri»
Dibattito In via Viganò gli alunni italiani sono 32 su 101. Preside scettica sull’idea lanciata dal ministro Valditara. «Non possiamo dirottare le famiglie fuori dai quartieri»
L’intervista Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como: «Le esternazioni fatte più volte da Rapinese hanno chiuso la partita»
Il dibattito Valutazioni sintetiche e non più descrittive. Mantegazza: «Scelta negativa per le elementari». Insegnanti divisi: aspettiamo indicazioni dal ministero
Scuola Stipendi in ritardo, un problema per molti docenti fuori sede. Il sindacato: «Chi arriva dal sud non può nemmeno pagarsi l’affitto»
Formazione A Como è già realtà l’innovativo percorso “imprenditoriale e artigianale del design”. Figini (Cometa): «Pari dignità a queste competenze rispetto a quelle degli indirizzi tradizionali»
L’interrogazione La risposta del governo: «Informare i due presidi coinvolti e il provveditore». L’esperto Luca Monti: «Finalmente stabilita una procedura, finora non lo sapeva nessuno»
La sperimentazione Il ministro ha firmato il decreto, candidature entro fine dicembre. Scettici i dirigenti comaschi, ma per il Cfp di Albate è «una trasformazione indispensabile»
ComoLake23 Si è chiusa oggi, sabato 7 ottobre, la conferenza internazionale Next generation innovations. Presenti anche Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione, e Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Mariano Oltre settanta adesioni per sostenere la denuncia della preside del “Leonardo” di Firenze: «Non siate indifferenti»
Scuola Le nuove modalità dell’esame decise dal ministero. Peverelli: «Bene la reintroduzione delle prove Invalsi». Filosa: «Interessante la seconda prova dei professionali»
Intervista Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del merito, a La Provincia: «L nostra riforma sul modello tedesco: seguire una logica di filiera e prendere spunto dal mondo delle imprese»
L’iniziativa Manpower Academy ed Enfapi Como si rivolgono a giovani e disoccupati. Ottanta ore di lezione, inserimento in alcune delle principali aziende delle province lariane
A scuola di contraddizioni con rischi legati all’equilibrio psico fisico di chi la frequenta. È nota a tutti la presa di posizione del nuovo ministro per l’Istruzione, Giuseppe Valditara contro l’uso dei cellulari in classe. Ma c’è stata ben poca …