Saldi anticipati Commercianti delusi: «Scelta discutibile»
I ribassi partono sabato 25 luglio, con sette giorni d’anticipo per iniziativa della Regione per rilanciare il commercio. Cassina, Federmoda: decisione svilente per la categoria
I ribassi partono sabato 25 luglio, con sette giorni d’anticipo per iniziativa della Regione per rilanciare il commercio. Cassina, Federmoda: decisione svilente per la categoria
Monvania di Grandate è leader in Italia nel cotton linter, materiale di scarto alternativo alla polpa di legno. «Qualità e costi sono pari, benefici per l’ambiente»
I due celebri travel bloggers sono ospiti di una villa lariana di My Home in Como. Una visita strategica sul piano della comunicazione
I dati diffusi dall’Inail si riferiscono ai primi sei mesi dell’anno. Dal Comasco il 4,3% delle denunce lombarde. Rischio più alto nella sanità
L’evento di Seay a Bellagio con tre campionesse di wakeboard come modelle. L’azienda incentiva il recupero dei capi usati
Le aziende protagoniste agli Innovation days. Nell’azienda di Cernusco Lombardone 200 persone in più da gennaio mentre l’ex startup di Fino Mornasco cresce nelle sedi all’estero
La società annuncia il ripristino di una parte dei collegamenti in Italia e all’estero. Dura polemica con il Governo: «Settore ignorato dal Decreto Rilancio, aiuti solo ai treni»
L’intervista all’ex ministro, a capo di Illimity Bank, che ha dedicato alla crisi economica un recente editoriale sul Financial times
Stesso lavoro ma compenso differente: gli ultimi dati della Seco a due mesi dal referendum federale sulla libera circolazione
L’intervista sulla crisi e il possibile rilancio del turismo a Severino Beri, presidente di Federalberghi Lecco e direttore del Royal Victoria di Varenna
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
L’annuncio di Luciano Donatelli: «Con me anche un grande Gruppo tessile comasco». Canepa, Mantero e Ratti tra i fornitori ma nessuno è coinvolto. «Il partner lariano si occuperà degli accessori»
Digitalizzazione del polo espositivo: vetrine e incontri virtuali per fiere ed eventi del post Covid. L’intervento è stato messo a punto con l’innovation hub. Arcioni: «Competitivi a livello internazionale»
Confartigianato Como e Cna del Lario contro lo stralcio degli aiuti al trasporto pubblico non di linea su gomma. «Imprese al collasso, non lavoriamo da fine febbraio»
A giugno aperto il 30% delle strutture con i flussi internazionali paralizzati (-93% gli stranieri). Cassani: «Autunno? Al momento poche prenotazioni»