Brianza Design torna in pista «Ricordando Elio Fiorucci»
Venerdì sera alle ore 21 la Riva1920 ospita la riunione della seconda edizione: «Ma il pensiero va al nostro testimonial». Ieri diversi comaschi al funerale
Venerdì sera alle ore 21 la Riva1920 ospita la riunione della seconda edizione: «Ma il pensiero va al nostro testimonial». Ieri diversi comaschi al funerale
Il dibattito sul fiscoComo tra le città più tartassate: l’abolizione della Tasi vale 321 euro per ogni residente. Guffanti (Ance): «Meglio incentivare l’acquisto».
Il caso del laboratorio Ul di Cabiate dove si svolgono le prove per la certificazione di sicurezza. «Prima i produttori erano costretti ad andare all’estero»
Riduzioni di stipendi pur di conservare il posto «Salari minimi e superFranco sono le cause principali del cambiamento nel trattamento dei lavoratori italiani»
Lunedì un convegno a Lariofiere analizza il fenomeno, appello di Roberto Corno. E intanto all’Inps la conferma: le aziende continuano a bussare
Le due aziende abbinano il cioccolato e la bevanda: accorrono italiani, europei, americani, persino da India e Australia. Il territorio che fa squadra e che conquista il mondo
Dal rapporto della OD&M Consulting la fotografia: terzi dopo Piacenza e Bergamo. «Perché il personale è altamente specializzato»
Al convegno Unindustria lo studio Intesa Sanpaolo fotografa segnali positivi per il 2015 con una crescita anche del fatturato: «Ma bisogna migliorare il marketing e fare rete»
Ieri a Palazzo Italia lodato il rapporto tra tessuto produttivo e scuole. Applausi alla Giornata dell’innovazione e ai ragazzi della Galli
Ieri test del progetto Smart Citizen dell’Accademia Galli con il nostro giornale: «Corea al top e abbiamo imparato tanto sui materiali». Guarda il video
Dallo scorso maggio fino a oggi le province più colpite sono state Pavia e Sondrio con cinque eventi a testa e a seguire Brescia, Cremona con quattro episodi. La Valtellina ha visto mercoledì lo sviluppo di tre grandinate.
Dalla congiuntura all’assemblea di fine mandato: il presidente di Unindustria Francesco Verga oggi in un’intervista sul giornale
Una piattaforma tecnologica consentirà alle aziende di sviluppare ulteriormente innovazione: «È il primo accordo in Nord Italia»
Il casoIl nuovo, modernissimo stabilimento di Orsenigo celebrato a livello nazionale. A Expo l’azienda porta avanti la sua fiducia nella sostenibilità e nel rapporto con il territorio