Ingegneri, elettricisti e tecnici: in Svizzera servono 83mila lavoratori
Il rapporto di Basilea Secondo il centro di ricerche Bak Economics l’economia elvetica necessita di nuove forze
Il rapporto di Basilea Secondo il centro di ricerche Bak Economics l’economia elvetica necessita di nuove forze
Sanità Da noi all’inizio prendono 2.600 euro lordi ma se vanno oltreconfine lo stipendio è di 5.500. Coppia (Uil): «Il bonus è legge, la Regione lo applichi»
La presentazione Il volume dedicato a Sant’Agostino e alla lunga carriera del grande disegnatore comasco. Cinquant’anni di eleganza e oggi una residenza di lusso
Al Bassone Ieri l’interrogatorio di convalida di Luca De Bonis fermato per la morte di Manuel Millefanti. Ha confermato al giudice la versione già fornita ai carabinieri e al pubblico ministero. Affidata l’autopsia
Trasporti Ieri l’ennesima giornata di disagi: cancellate anche le corse garantite. Nell’articolo trovate il box in cui inviarci le vostre storie: quali conseguenze provoca nelle vostre vite questo disservizio?
Campione d’Italia L’allarme nella relazione dei commissari del tribunale. A rischio il piano di rientro. Il sindaco: «Restiamo moderatamente ottimisti»
Tremezzina Il trasporto pubblico più che mai penalizzato anche verso Lugano. Salta il giro dello scuolabus
Turismo Dalla razionalizzazione dei flussi ai problemi dei trasporti. Il dialogo tra i due territori e una parola d’ordine: diversificare le offerte
La ricostruzione Imputata di «omicidio per negligenza» è l’ex compagna di Franco Bernardo. I parenti della vittima: «La sua versione è inattendibile e non coincide con l’esito dell’autopsia»
Focus Forum di “Frontiera” sulla storica intesa che segna un nuovo punto di partenza nelle dinamiche occupazionali. Interesse in calo per le offerte di lavoro provenienti da oltreconfine, ma gli stipendi restano ancora più alti
Completato il tesseramento del ventitreenne attaccante italoamericano
La sentenza Chiusa oggi in tribunale la controversa vicenda di una mamma comasca. Era accusata di maltrattamenti. Per il giudice è colpevole. La difesa: «Non lo merita»
Salute Al Sant’Anna in servizio soltanto la primaria. Niente cure per un pensionato già affetto da melanomi. L’ospedale: «Valutiamo di riorganizzare le attività»
I fatti Ha minacciato la donna, di 32 anni, di avere una relazione clandestina, aggredendola in centro storico. Il giudice aveva disposto l’allontanamento da lei e dalla figlia, dopo maltrattamenti e violenze
Como L’area era stata liberata oltre un anno fa, poi problemi per il gas. I privati ora hanno deciso di avviare i lavori. Previste anche opere pubbliche