Genitori si diventa con la giusta guida
Due agili pubblicazioni danno consigli preziosi tra Como, Canton Ticino e Milano. Li firmano Manuela Moretti e Severino Colombo, giovani giornalisti e genitori comaschi.
Due agili pubblicazioni danno consigli preziosi tra Como, Canton Ticino e Milano. Li firmano Manuela Moretti e Severino Colombo, giovani giornalisti e genitori comaschi.
Da dicembre torna, sia pure in forma ridimensionata, il celebre cartellone concertistico fondato 45 anni fa da Italo Gomez e Gisella Belgeri. E' un modo per sfidare la scarsità delle risorse finanziarie con idee di qualità, collegate al territorio, ma con interpreti internazionali.
E' in libreria "Tre atti e due tempi", il nuovo romanzo dell'ex attore, ormai scrittore di successo. Il cambio di casa editrice segna anche una svolta nella narrazione: stavolta la storia è un thriller ambientato in una città di provincia, con una curiosa storia legata al calcio. Leggi l'intera intervista su La Provincia di Como in edicola il 29 novembre. Vai al link che propone il …
Elisa e Tony Bennett grandi ospiti di una serata apertasi ironizzando sui protagonisti della crisi finanziaria e con una parodia di Edward Cullen, il vampiro romantico della saga di "Twilight".
Celebre per aver portato sul grande schermo biografie di personaggi famosi, l'artista inglese è morto a 84 anni. Il suo "Donne in amore", tratto dal romanzo di Lawrence, diede popolarità e l'Oscar a Glenda Jackson.
Gli auspici di democrazia, suscitati dalle rivoluzioni "spontanee" del Nord Africa, stanno facendo affiorare molti dubbi. In Libia, ad esempio, il nuovo governo ha giurato sul Corano. Cosa significa l'applicazione della legge islamica? Ecco l'analisi di un'esperta islamologa, di origini comasche, che vive e lavora a Parigi.
Canti della tradizione lariana, ma non solo, nel progetto che viene presentato il 2 dicembre alle ore 20.30 al Carducci di Como.
Il 28 novembre il fratello ribelle di Liam porta le sue canzoni sul palco lombardo dell'Alcatraz. Guarda il video.
È impossibile limitarsi ad «assistere» allo spettacolo di Vinicio Capossela e la sua ciurma di musicisti, cantanti, mimi, nani (uno, finto) e ballerine. Lo ha varato anche in un Teatro Sociale gremitissimo, sabato sera, trasformando il palcoscenico nella pancia di una balena che si è inghiottita anche la scialuppa, come quella di Pinocchio
Il pittore e critico fotografa il fenomeno delle donne artiste, alla conquista delle gallerie e del mercato. Nelle produzioni al femminile prevalgono "ibridazioni" tra arte, spettacolo, moda. Una modalità di espressione luccicante - scrive l'autore - leggero, sempre fluttuante. Ma esiste un linguaggio artistico al femminile?
E' a sfondo "noir" l'immaginario delle genti del lago, come spiega Basilio Luoni - commediografo e scrittore - proponendo alcune storie di "strie" ambientate a Lezzeno (con incursioni a Torno).
L'attore per la seconda volta a Tavernerio in uno show canoro che ha infiammato il pubblico sulle note di "Sapore di sale"
Bravissimi i danzatori che hanno calcato il palcoscenico del Sociale su musiche di Rossini
Il cantautore canturino sul palco dell'Aguaplano e a Como il trio jazz Uboldi- Cervellino-Caputo
Applausi per il balletto andato in scena ieri sera su musiche di Rossini e Stravinskij