Angiolina beffò la morte Don Giovanni non riuscì
Mentre alla Scala vanno in scena le repliche del "Don Giovanni" di Mozart - fino al 14 gennaio - Basilio Luoni rivela sorprendenti affinità tra il dramma lirico e le tradizioni lezzenesi.
Mentre alla Scala vanno in scena le repliche del "Don Giovanni" di Mozart - fino al 14 gennaio - Basilio Luoni rivela sorprendenti affinità tra il dramma lirico e le tradizioni lezzenesi.
La straordinaria testimonianza dell'architetto Guglielmo Mozzoni, marito di Giulia Mozzoni Crespi, la fondatrice del Fai, ricostruisce un frammento di storia transfrontaliera di grande interesse.
Domani al Lucernetta di Como uno spettacolo dedicato alla realtà dell'ex San Martino e al progetto editoriale che coinvolge i pazienti.
Con le dimissioni del comandante Caputo la prospettiva più praticabile sembra la creazione di una convenzione per la gestione del servizio con un altro Comune
Domani a Como lo spettacolo di Stefano D'Orazio con le musiche dei Pooh e Flavio Montrucchio
Il film di Silvio Mason domani visibile on line, un regalo dell'autore per la Befana
Si è spento a Milano a 95 anni uno dei protagonisti della fronda culturale nei confronti del fascismo
Si sono aperte, il 4 gennaio, le selezioni per lavorare nelle produzioni del circuito lirico Aslico: tra i concorrenti della più importante selezione europea, svoltasi al Teatro Sociale, anche una quattordicenne. Guarda il video e la fotogallery di Carlo Pozzoni.
E' morto a Milano il pittore e ceramista Piero Gauli, ultimo superstite del movimento "Corrente", che segnò la rinascita dell'arte italiana durante il fascismo. Scarica l'allegato, con l'ultima intervista del maestro a "La Provincia".
Con Rivera, Vieri e Del Vecchio nel cast, il varietà del sabato sera Rai punta a sbaragliare la concorrenza di Canale 5, che sfodera il sex appeal e l'ironia di Belen a "Italia's Got Talent". Guarda l'intero cast del programma.
La falsificazione delle opere d'arte, spesso riprodotte con ottima fattura, è un fenomeno molto diffuso in Italia. L'avvento dell'e-commerce - la vendita on line - ha reso il lavoro di ricettatori e falsari più agevole: nel corso del 2011 sono stati oltre 5 mila i falsi sequestrati (di cui 3.987 d'arte contemporanea), per una stima economica di circa 54 milioni di euro. Ma sempre i …
Da non perdere l'allestimento con 85 elaborati per la progettazione della Cittadella dell'edilizia, nell'ex chiesa di San Francesco.
Terzo appuntamento con la saga dei Minimei dove spicca il coraggio del bambino Arthur contro il cattivo Maltazard. Singolare la tecnica di animazione "alla francese". Ecco alcune immagini del trailer.
Tanti i cantautori che si prenotano per la ribalta milanese. Oltre a Van De Sfross c'è parecchio da ascoltare, fin dal mese di gennaio. Ecco le proposte che ci sono piaciute di più.
Negli anni giovanili il fondatore del fascismo era affascinato da personalità femminili più intelligenti, brillanti e colte: si pensi a Margherita Sarfatti o all'appassionata Ida Dalser. Un libro esplora il rapporto tra potere e sesso, nei leader dei regimi del Novecento. Lo ha letto e criticato per noi Valeria Palumbo, caporedattore dell'"Europeo", saggista e storica delle donne.