Maseltov e Musica Spiccia Auguri e buona fortuna
Stasera al Nuovo di Rebbio la presentazione del nuovo cd benefico del gruppo musicale
Stasera al Nuovo di Rebbio la presentazione del nuovo cd benefico del gruppo musicale
Teatro pieno e pubblico entusiasta alla serata in favore del Sant'Anna
Il 21 dicembre si inaugura il Teatro dell'Opera di Firenze, nuova casa del Maggio Fiorentino: sul podio Zubin Metha. Ci sarà anche la diretta tv, su Rai5. Il suono, definito "caldo e avvolgente", è made in Como.
Una delle protagoniste principali del musical ispirato alla favola di Andersen, in scena per due giorni al Teatro Nuovo di Milano, arriva dalla Valtellina. Ai lettori racconta in anteprima come sarà la fiaba in palcoscenico. Guarda il trailer della versione disneyana della "Sirenetta 3".
Le opere moderne, per lo più realizzate nel Novecento, hanno una sola lettura. Gli antichi, invece, si prestano a più percorsi interpretativi: anche per questo suggestionano di più, anche sul piano degli acquisti. Tra Fontana e Pisanello, chi ha più appeal? Ecco le riflessioni di Giuliano Collina, pittore, critico e docente d'arte, su questo difficile momento.
Clooney brilla, come attore e regista, nelle "Idi di marzo". Guarda il trailer del film con il divo di casa sul lago di Como.
Un giovane scienziato dell'Università Bicocca di Milano fa il punto sulle previsioni relative agli sprechi alimentari (la stima è del 25%), all'aumento della spazzatura e delle emissioni inquinanti collegate alle festività. Leggi l'intero articolo, con i consigli per una maggiore sobrietà ecologica, sull'edizione de "La Provincia di Como" del 20 dicembre.
In 20 dicembre appuntamento con i canti della tradizione nera americana, un'elevazione dello spirito immergendosi nella storia della musica americana.
"Mignon nei Lieder" il tema della serata, si ispirava alla giovane donna-simbolo del Romanticismo. Interpreti due eccellenti artisti cecoslovacchi.
Tra i titoli delle strenne lariane, spicca il volume edito da Carlo Pozzoni, con testi di Pierluigi Comerio e Alessio Brunialti, che sta segnando un autentico record di vendite nei primi giorni di disponibilità sugli scaffali. Il successo della storia ci invita ad approfondirla, con un video - in esclusiva per il pubblico del web - firmato da Carlo Pozzoni. Parla la signora Cristina Galmar…
Solo al quarto posto, nelle sale, "Vacanze di Natale a Cortina", preceduto da "Finalmente la felicità" di Pieraccioni. Sherlock Holmes, al primo posto, distacca il Gatto con gli stivali.
Il chirurgo Andrea Di Francesco, dirigente del reparto Maxillofacciale dell'ospedale Sant'Anna è presidente dell'associazione Progetto Sorriso nel Mondo, che si trova coinvolta nella sfida di ricostruire il volto e la dignità sociale delle giovani sfigurate da fidanzati o amanti respinti, tra India e Pakistan.
Convince il primo romanzo di Silvio Bernasconi, comasco, classe 1950. Nell'incontro-scontro tra un parroco anziano e un vicario ragazzino, racconta un conflitto generazionale, affrontando i temi cruciali della vita: la quotidianità, l'amore, la morte, l'amicizia, il rischio dell'aridità, la malattia. Una sorprendente maturità narrativa rende il libro un'opera pregevole, su un…
Daniele Bigi, che già aveva lavorato agli effetti speciali di "Narnia", "X Men" e altre grande produzioni in 3D, è nella squadra di Ridley Scott. A La Provincia di Como in edicola il 19 dicembre svela i segreti dell'animazione del film più atteso del 2012. Intanto, ecco le prime immagini del trailer.
Lunedì 19 dicembre, al Carducci, il concerto del Festival Autunno Musicale a Como verrà dedicato alla memoria dell'intellettuale, ex dissidente, drammaturgo e presidente ceco scomparso il 18 dicembre. Leggi, in allegato, il messaggio di cordoglio del Festival e di Italo Gomez, suo presidente.