Reparto Musica, al S. Anna sbarcano i concerti del Sociale
Teatro e ospedale siglano un accordo e nell'atrio del polo medico si ascolteranno concerti - Il primo domenica
Teatro e ospedale siglano un accordo e nell'atrio del polo medico si ascolteranno concerti - Il primo domenica
La proprietà simmetrica delle particelle ha una grande quantità di ricadute, come hanno mostrato i fisici teorici mondiali riuniti a Como per discutere di applicazioni quantistiche.
Presentato ieri il ricchissimo cartellone della sala comasca con un'incursione telefonica di Gabriele Lavia, padrino della rassegna
Grazie a una Tac sui resti fossili dell'unico dinosauro al mondo rinvenuto con gli organi interni completamente intatti, un'eccezionale scoperta realizzata al Museo di Storia Naturale di Milano.
La sesta edizione della rassegna porta a Como novanta artisti - Il varo con una delega al coprifuoco
Si intitola "Mantero, cent'anni di architettura", la mostra a cura di D. Mantero e di J. A. Savoia, allestita fino al 7 luglio nello Spazio Antonio Ratti (ex San Francesco)
Fin da bambina Filomena Finelli ha intuito l'importanza della percezione dei colori: oggi la sua scoperta è stata pubblicata con l'avallo di importanti studiosi
Rossella Spinola, direttore artistico: "Star, emergenti e solidarietà nel calendario della manifestazione"
Il filmato di Caparezza, legato al suo nuovo album, diretto da Riccardo Struchil, è stato realizzato nella sala comasca
Un viaggio nelle scienze biologiche, lo offre la visita all'esposizione permanente, un patrimonio culturale inestimabile
Parte questa sera a Moltrasio la rassegna con grandi nomi della scena musicale, per il debutto al Grand Hotel Imperiale il musicista comasco Arrigo Cappelletti
A Palazzo Cernezzi la band “guggen” italiana e a Chiasso gruppi folk provenienti dai Paesi del Nord
Il più autorevole teologo e biblista spagnolo, J. M. Garcìa relatore dell'incontro pubblico in programma il 16 giugno nell'aula magna dell'Università comasca, in via Castelnuovo 7, alle ore 21. Ingresso libero. L'iniziativa è promossa dal Centro Paolo VI di Como.
Il cantautore di Vertemate in concerto venerdì 17 giugno a Rovellasca
Giovedì 16 giugno esce in libreria l'atteso terzo appuntamento con la storia di Elisa Vanelli, l'eroina tragica narrata da Giuseppe Guin in due romanzi di grande successo popolare. Abbiamo letto in anteprima "Portami al lago" (Dominioni). Ecco le impressioni del critico Fulvio Panzeri.