
Pellico e la fede, tutto merito di Volta
La conversione del patriota nel carcere dello Spielberg non fu improvvisa ma maturò grazie allo scienziato comasco
La conversione del patriota nel carcere dello Spielberg non fu improvvisa ma maturò grazie allo scienziato comasco
Primi "assaggi" dei testi delle canzoni di Sanremo (15-19 febbraio).
Il percorso del cantautore comasco, definito dall'Ansa un "piccolo Manu Chao" non sarà facile...
di Paolo LipariSi inizia questa sera con "La solitudine dei numeri primi". La prima parola del Festival sarà l'ultima del suo vocabolario, la più distante dal suo vissuto quotidiano. Al cinema Astra, per una settimana, sarò davvero impossibile sentirsi propriamente …
Il comasco Massimiliano Colombo riscrive un episodio del "De bello gallico" e porta un suo legionario ad invecchiere in una villa sulle sponde del nostro lago - Venerdì 28 gennaio l'autore presenta il suo romanzo alla Ubik di piazza San Fedele a Como
La bionda cantante di Blevio si esibirà alle 16 per i carcerati. Un concerto in grande stile, attesissimo da fans particolari che per qualche momento avvertiranno forse la sensazione che l'isolamento dovuto ad una pena da scontare può essere superato grazie alla musica.
La bionda cantante di Blevio si esibirà alle 16 per i carcerati. Un concerto in grande stile, attesissimo da fans particolari che per qualche momento avvertiranno forse la sensazione che l'isolamento dovuto ad una pena da scontare può essere superato grazie alla musica.
Il ballerino venerdì 28 gennaio al Fumagalli di Cantù con "Non solo Bolero"
Un grande ritorno sulle scene comasche per un progetto che, da quindici anni, rappresenta una delle realtà più intriganti, innovative e originali del panorama non solo comasco. “Tattwa” è l'opera di Zion che sarà presentata in anteprima giovedì 27 gennaio allo Spazio Gloria di Como
Nomi celebri come Cingolani, Schifano e Cuoghi, si alternano a quelli di artisti locali e a debuttanti di talento. Presentato dall'assessore alla cultura Sergio Gaddi il calendario delle mostre.
La mostra «Segantini» è in corso alla Fondation Beyeler, Riehen, Basilea (Baselstrasse 101, tel. 004161-6459700), fino al 25 aprile. Orari: tutti i giorni 10-18, mercoledì 10-20. Ingresso: intero Chf 21, ridotto Chf 18. www.fondationbeyeler.ch - L'interesse, per Como, è anche legato al fatto che l'artista visse a Pusiano e dipinse paesaggi della Brianza.
A dispetto del titolo vagamente disneyano, il "Concerto magico" che ha visto protagonisti al Teatro Sociale Christian Leotta e Davide Alogna si è offerto come impegnativa ed interessante occasione di ascolto per il folto pubblico
E' Antonella Cannarozzi, in gara per i costumi del film di Luca Guadagnino "Io sono l'amore". Dodici candidature per il film su Giorgio VI, interpretato da Colin Firth.
Ospite di livello internazionale, il 27 gennaio alla Fondazione Ratti: interverrà la direttrice artistica della rassegna di "Documenta" di Kassel in Germania.
Di rado si è ascoltata musica così abbagliante per sostanza musicale e così ricca di interpreti talentuosi. A cominciare dal violoncellista di fama mondiale, compositore interessante, performer simpaticamente alternativo Giovanni Sollima, per la prima volta a Como
Dal 29 gennaio arte e poesia racchiuse nell'iniziativa "Minima poetica", che si potrà ammirare nella Galleria "Il Salotto" di Como.