Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 15
    Fine
    Ricerca avanzata
    Frontiera / Como città

    Gli scambi internazionali. Patrimonio per gli studenti

    La novità La pandemia aveva inevitabilmente rallentato questo fenomeno. Ma adesso tornano di prepotenza. Lo scorso anno interessati 35mila ragazzi

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    UN FILO TRA SCUOLA E LAVORO «LA FORMAZIONE È DECISIVA»

    L’esperienza dell’economista Amalia Mirante, docente presso la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana «Rapporto stretto con il mondo produttivo. Gli unici problemi in Ticino, per la migrazione verso i cantoni interni»

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    «Le merci? In ferrovia» Ecco perché la Svizzera non vuole perdere tempo

    La strategia Il contributo della rete sul totale dei transiti è intorno al 37%. Una quota in risalita dopo il calo degli anni Ottanta. Ma ancora non basta

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Il Gottardo dopo l’incidente: «Tutto sul tunnel stradale»

    L’approfondimento Il sindaco di Airolo e il deragliamento nella galleria ferroviaria. Ma la nuova sfida sarà il secondo tubo autostradale: «Quell’opera avrà un’importanza strategica per il nostro territorio. Un percorso studiato a tavolino con i cittadini»

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    In Ticino si torna in classe, ma «mancano docenti formati»

    L’analisi Fabio Camponovo, presidente del “Movimento della Scuola”, approfondisce il tema tra problemi antichi e tematiche nuove: «Il mestiere dell’insegnante sta soffrendo una perdita di prestigio nei confronti dei genitori e degli stessi alunni»

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    In Svizzera ci sono 800mila “illetterati”

    Le statistiche Domani si celebra la “Giornata dell’alfabetizzazione”. Troppo persone non hanno sufficienti competenza in lettura e scrittura

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Ecco perché in Ticino mancano i prof: «Tanti docenti in pensione e un piccolo baby boom»

    L’intervista Il parere del direttore del Centro svizzero di coordinamento : «Ma la professione continua a rimanere attraente nella Confederazione»

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Lo stipendio degli italiani: quasi quattromila euro in meno dei colleghi europei

    L’analisi Il rapporto dell’Ocse: l’aumento dei salari al 3,7%, l’inflazione al 6,4%. Il segretario Mathias Corman: «Il costo della vita ha eroso i redditi reali»

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Il Ticino pensa già al 2024: «Sarà una ripresa in salita»

    L’analisi Situazione complessa, con segnali di rallentamento che indicano una svolta economica nel corso del 2024. Per Stefano Modenini, direttore dell’associazione delle industrie, la formazione professionale è strategica

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Ritmi di lavoro serrati ma meno problemi di salute rispetto al resto d’Europa: il report sulle condizioni di lavoro in Svizzera

    I dati La Segreteria di Stato dell’Economia e i risultati dell’indagine. Un dipendente elvetico su quattro teme per la sicurezza, altrove è il 34%

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Misure per ridurre le emissioni: in Svizzera si mobilita l’Agenzia dell’energia

    Lo sviluppo D’accordo i profitti,ma le imprese svizzere sono impegnate nella sostenibilità

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    In Svizzera il potere d’acquisto è in calo, chi paga il conto? «I ristoratori, si preferisce il take away»

    L’analisi Nonostante agosto abbia invertito il trend, rimane alto l’allarme per un settore sensibile all’andamento dei prezzi. La preoccupazione di Massimo Suter, presidente di GastroTicino e membro del board di Svizzera Turismo

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Svizzera, disoccupazione in calo (meno 4,3% in un anno) per merito del turismo

    L’analisi Numeri soddisfacenti raccolti dalla Segreteria dell’Economia. E non preoccupa neppure la lievissima crescita rispetto al mese di giugno

    1 anno fa
    Frontiera

    In crescita le liti da vicinato: è l’altra faccia della medaglia della solitudine

    I numeri Il Canton Ticino si conferma in testa in questa singolare classifica Tra le cause le restrizioni Covid, ma anche il consumo di alcol e droghe

    1 anno fa
    Frontiera / Como città

    Solitudine, un nemico sempre più difficile da sconfiggere: «Si fa presto a dire amicizia, in realtà siamo più soli»

    L’analisi Un sondaggio condotto in Svizzera certifica come sia difficile stabilire rapporti consolidati nella società moderna. L’analisi del direttore della fondazione Pro Juventute: «Cresciamo inseguendo il mantra della competitività»

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 15
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso