Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 400
    • 401
    • 402
    Fine
    Cultura e Spettacoli

    Duecento al Sociale con acuti di speranza

    Si sono aperte, il 4 gennaio, le selezioni per lavorare nelle produzioni del circuito lirico Aslico: tra i concorrenti della più importante selezione europea, svoltasi al Teatro Sociale, anche una quattordicenne. Guarda il video e la fotogallery di Carlo Pozzoni.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Addio a Piero Gauli L'ultimo dei Cumacini

    E' morto a Milano il pittore e ceramista Piero Gauli, ultimo superstite del movimento "Corrente", che segnò la rinascita dell'arte italiana durante il fascismo. Scarica l'allegato, con l'ultima intervista del maestro a "La Provincia".

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Milly balla con le stelle Stavolta gioco tutto

    Con Rivera, Vieri e Del Vecchio nel cast, il varietà del sabato sera Rai punta a sbaragliare la concorrenza di Canale 5, che sfodera il sex appeal e l'ironia di Belen a "Italia's Got Talent". Guarda l'intero cast del programma.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Han, il re dei falsari che si finse Vermeer

    La falsificazione delle opere d'arte, spesso riprodotte con ottima fattura, è un fenomeno molto diffuso in Italia. L'avvento dell'e-commerce - la vendita on line - ha reso il lavoro di ricettatori e falsari più agevole: nel corso del 2011 sono stati oltre 5 mila i falsi sequestrati (di cui 3.987 d'arte contemporanea), per una stima economica di circa 54 milioni di euro. Ma sempre i …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Como e la Cittadella In mostra i progetti

    Da non perdere l'allestimento con 85 elaborati per la progettazione della Cittadella dell'edilizia, nell'ex chiesa di San Francesco.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Nel mondo di Arthur c'è la magia di Besson

    Terzo appuntamento con la saga dei Minimei dove spicca il coraggio del bambino Arthur contro il cattivo Maltazard. Singolare la tecnica di animazione "alla francese". Ecco alcune immagini del trailer.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Nada, Ruggiero, Giorgia Esordio live al femminile

    Tanti i cantautori che si prenotano per la ribalta milanese. Oltre a Van De Sfross c'è parecchio da ascoltare, fin dal mese di gennaio. Ecco le proposte che ci sono piaciute di più.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Mussolini e le donne un ambiguo legame

    Negli anni giovanili il fondatore del fascismo era affascinato da personalità femminili più intelligenti, brillanti e colte: si pensi a Margherita Sarfatti o all'appassionata Ida Dalser. Un libro esplora il rapporto tra potere e sesso, nei leader dei regimi del Novecento. Lo ha letto e criticato per noi Valeria Palumbo, caporedattore dell'"Europeo", saggista e storica delle donne.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Eastwood e Di Caprio negli enigmi americani

    "J. Edgar" del regista Usa, 81 anni, è il più atteso tra i film di qualità della nuova stagione del grande schermo. Ecco, per i lettori de "La Provincia", un'anteprima delle immagini e del contenuto della pellicola, con alcune considerazioni del cineasta e del protagonista.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Nuovo Pavarotti cercasi al Sociale

    Anche Jessica Pratt, il soprano comasco di origini anglosassone, star del Concerto di Capodanno dalla Fenice di Venezia, ha debuttato nell'Aslico, il Circuito lirico lombardo, coordinato dal Teatro Sociale di Como. E proprio in città, il 4 e il 5, si terranno le preselezioni degli artisti che si sfideranno tra il 26 e il 29 gennaio, sullo stesso palco. In palio i ruoli nelle produzioni Asl…

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Quel pareggio di bilancio che fece l'Unità d'Italia

    Come la Destra storica avviò, nel 1876, il risanamento del Paese nato pochi anni prima. Su "Storia contemporanea" la rilettura critica delle manovre economiche di quel periodo, da parte del tributarista Gianni Marongiu.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Pratt, star alla Fenice Ho Como nel cuore

    Debutto televisivo brillante e applaudito su Raiuno con "standing ovation" per il soprano anglosassone da anni residente sul Lario.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Famiglia formato tv E' la sfida delle fiction

    Tutte le anticipazioni dei film tv e delle miniserie che vedremo sulle reti di Rai e Mediaset, a partire dai primi giorni di gennaio. Guarda i siti specializzati, per trovare video, aneddoti, curricula degli interpreti.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    L'Universo si sta svelando Molto, però, resta da scoprire

    La celebre astrofisica riflette, con i lettori de "La Provincia", sulle due più importanti (e ancora problematiche) scoperte dell'anno appena trascorso. Nel 2012 compirà 90 anni: mai, dice, è stata tanto attiva. I suoi libri si indirizzano, oggi, per lo più ai ragazzi: "Sono più curiosi".

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Jessica, è comasca la voce del Capodanno tv

    Da anni di casa in città, il soprano americano è tra i protagonisti del concerto dal Teatro de La Fenice, a Venezia. Canterà su Raiuno, il 1° gennaio, alle 12,20, le più belle arie verdiane. Ma ecco tutti i concerti di buon anno in tv.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La movida a Como? La inventarono i nonni

    A fine Ottocento le Festività aprivano, ufficialmente, la stagione mondana dei lariani. C'era voglia di divertimento: nacquero locali da ballo e ritrovi, persino all'aperto.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    I Legnanesi e la crisi: ridere fa bene a tutti

    Folla al debutto milanese della compagnia di attori, celebre per i travestimenti al femminile. Di stretta attualità la pièce che propongono. Pronti a tutti i tagli, ma non a quello dei lustrini... Guarda alcune scene dello spettacolo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Tra i valzer di Strauss danza anche la crisi

    Gravedona diventa Vienna, grazie al talento dei musicisti della Sinfolario Orchestra. Se volete sognare, nel frattempo, guardate ancora una volta il celebre valzer (su musiche di Giuseppe Verdi) del "Gattopardo".

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La tragedia del Titanic è diventata un museo

    In occasione dei 100 anni dell'affondamento, e in attesa della versione in 3D del film di James Cameron (1997) con Wislet e Di Caprio, la città di Belfast ha realizzato un centro di sei piani, con documenti, cimeli, video e storie. E' il culmine di un lungo percorso verso l'identità personale.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Giù il sipario sull'Autunno Un commiato definitivo?

    L'ultimo appuntamento con il Festival musicale di Como, a Cernobbio, ha fatto affiorare le preoccupazioni per il suo futuro.

    13 anni fa
    Inizio
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • ...
    • 400
    • 401
    • 402
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso