Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • ...
    • 403
    • 404
    • 405
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Mogol al Conservatorio A caccia di nuovi talenti

    Il paroliere e discografico oggi in città a proporre un progetto regionale che unisce la sua scuola ad alcune università musicali italiane

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Addio Nanni Ricordi amico del Lario

    L'ultimo della famiglia che dedicò la vita alla musica era legato anche al Lario, dove il nonno Giulio era proprietario di villa Margherita a Cadenabbia

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como cintura

    Litfiba oggi al cinema All'Uci Cervelli in fuga

    Il film firmato da Piero Pelù solo domani sera a Montano Lucino in attesa dell'uscita del nuovo album

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Como e il Ventennio, legami scritti sulle pietre

    Aquile romane che artigliano fasci littori, ma anche architettute con "buchi" dovuti all'asportazione di simboli fascisti. La zona tra Hangar e stadio racconta un passato legato a doppio filo sia con l'estetica razionalista, sia con fascismo e antifascismo. E poi c'è quel mistero dei nomi cancellati nella cripta del Monumento ai caduti. Perché? Viaggio in una città molto meno…

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Da Eco a Vitali e Camilleri Strategie da best seller

    Cos'hanno in comune questi narratori italiani? Secondo Fulvio Panzeri, tra i più quotati critici letterari, condividono un trend: scrivono sempre lo stesso libro (Eco, oltretutto, sta uscendo proprio con una nuova versione del "Nome della rosa"). La fedeltà dei lettori si conquista così: trame, personaggi, luoghi devono essere familiari. Altrimenti, si taglia il rapporto di f…

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ma quante sviste sull'arte comasca

    San Giacomo avrebbe colonne in "cotto" e San Carpoforo sarebbe stato un monastero di suore benedettine. Non sono gli errori di una tesina universitaria, ma svarioni contenuti in saggi prestigiosi, appena editi in costosi volumi sull'arte romanica lombarda. Li abbiamo letti per voi, con l'aiuto di un critico.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Rossi, il pensatore tra scienza e filosogia

    Il padre fondatore della filosofia della scienza del dopoguerra, allievo di Garin, accademico dei Lincei e premio Balzan nel 2009, è morto a Firenze. Aveva 89 anni ed era ancora attivissimo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Gli ebrei in Lombardia Studio comasco negli Usa

    Paolo Bernardini, professore di Storia all'Università dell'Insubria, ha pubblicato un saggio ricco di documenti di grande interesse per capire come, nel Settecento, al culmine della potenza culturale-economica delle comunità israelitiche, sia potuta iniziare la parabola discendente del loro ruolo politico.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Che belle voci appassionate Applausi a Roméo e Juliette

    Alla fine del primo atto, il giudizio su "Roméo et Juliette" è stato positivo. In battuta, ecco le valutazioni del critico Maria Terraneo Fonticoli.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Litfiba: «Italia, per te la rabbia si fa rock»

    Il 17 gennaio uscirà il nuovo cd del gruppo, il primo da che si è riunita la band di Piero Pelù e Ghigo Renzulli. Il giorno prima, all'Uci Cinemas di Montano Lucino si terrà il "Litfiba Day", con la proiezione di un documentario. Abbiamo incontrato a Milano i musicisti: Pelù spiega il progetto "Grande Nazione" su "La Provincia" in edicola il 14 gennaio. Guarda i…

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Shame, film da Oscar Ma con divieto ai minori

    Un trentenne, manager, si autodistrugge con il sesso: premiato a Venezia per l'interpretazione di Fassbendere (miglior attore), il film di McQueen arriva nelle sale italiane, nel solco di altri grandi classici dell'erotismo "impegnato". Guarda il trailer.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    L'Apostolo tv fa record Ma il teologo lo stronca

    Il sacerdote, giornalista e scrittore don Agostino Clerici commenta il film tv "Il tredicesimo apostolo", con Gioè e la Pandolfi nei ruoli di un sacerdote e una psicologa del paranormale. La fiction di Canale 5 è il vero caso televisivo dell'anno.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Come cambia l'Italia dentro le notizie dei tg

    A vent'anni dall'esordio del Tg5, tutto sta trasformandosi nel modo in cui i canali danno le news. Ecco la nostra indagine. Per saperne di più, sui dati, e per leggere l'intervista a Sarah Varetto, direttore di Sky Tg24, vi rinviamo a "La Provincia di Como" del 13 gennaio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Bonolis e Laurenti, addio Si scioglie la coppia da spot

    Il 31 gennaio le ultime gag, ambientate in paradiso, che pubblicizzano un noto marchio di caffè. A raccogliere l'eredità dei due attori dovrebbe essere Enrico Brignano.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Con Roméo e Juliette baci e lacrime al Sociale

    Il 13 gennaio e, in replica, la domenica seguente, il dramma di Shakespeare musicato da Gounod. Il regista ha voluto un'interpretazione realistica, con forte sensualità. Giù il sipario, su una grandiosa storia d'amore, del cartellone lirico del Teatro Sociale. Sull'edizione de "La Provincia di Como" del 13 gennaio tutte le interviste e le curiosità sul melodramma.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Capossela Bocephus King Film e live per i big

    Appuntamenti al Gloria, a Cantù e nel Comasco con concerti e proiezioni dei grandi della musica

    13 anni fa
    Homepage

    Savino e Solfrizzi Matrimonio da ridere

    I due attori al teatro Manzoni di Milano con "Due di noi"

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Cantù - Mariano

    Oratorio della Beata Vergine Il forziere d'arte di Cantu'

    Nel numero di gennaio di Orobie un reportage su un gioiello sconosciuto ai più

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    La ballerina Daniela Lanzetti In Italia farei la fame

    Danzatrice allo Stuttgrat Ballet progetta un gala di danza a Chiasso per tornare a esibirsi vicino a casa

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Eco riscrive la Rosa Vitali insegue il collier

    Cosa ci aspetta, sugli scaffali della narrativa, nel corso del 2012. Ecco le prime indicazioni delle case editrici: se l'ottantenne professor Eco stupisce per un'impresa a dir poco titanica, il lariano Vitali prepara un best seller bellanese con risvolti da spy story. Per le notizie sugli esordienti e sulla letteratura per ragazzi, leggete l'edizione del 10 gennaio de "La Provincia di Como".

    13 anni fa
    Inizio
    • 263
    • 264
    • 265
    • 266
    • 267
    • 268
    • 269
    • 270
    • 271
    • 272
    • ...
    • 403
    • 404
    • 405
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso