Gospel al Sociale di Como Craig Adams fa spettacolo
In 20 dicembre appuntamento con i canti della tradizione nera americana, un'elevazione dello spirito immergendosi nella storia della musica americana.
In 20 dicembre appuntamento con i canti della tradizione nera americana, un'elevazione dello spirito immergendosi nella storia della musica americana.
"Mignon nei Lieder" il tema della serata, si ispirava alla giovane donna-simbolo del Romanticismo. Interpreti due eccellenti artisti cecoslovacchi.
Tra i titoli delle strenne lariane, spicca il volume edito da Carlo Pozzoni, con testi di Pierluigi Comerio e Alessio Brunialti, che sta segnando un autentico record di vendite nei primi giorni di disponibilità sugli scaffali. Il successo della storia ci invita ad approfondirla, con un video - in esclusiva per il pubblico del web - firmato da Carlo Pozzoni. Parla la signora Cristina Galmar…
Solo al quarto posto, nelle sale, "Vacanze di Natale a Cortina", preceduto da "Finalmente la felicità" di Pieraccioni. Sherlock Holmes, al primo posto, distacca il Gatto con gli stivali.
Il chirurgo Andrea Di Francesco, dirigente del reparto Maxillofacciale dell'ospedale Sant'Anna è presidente dell'associazione Progetto Sorriso nel Mondo, che si trova coinvolta nella sfida di ricostruire il volto e la dignità sociale delle giovani sfigurate da fidanzati o amanti respinti, tra India e Pakistan.
Convince il primo romanzo di Silvio Bernasconi, comasco, classe 1950. Nell'incontro-scontro tra un parroco anziano e un vicario ragazzino, racconta un conflitto generazionale, affrontando i temi cruciali della vita: la quotidianità, l'amore, la morte, l'amicizia, il rischio dell'aridità, la malattia. Una sorprendente maturità narrativa rende il libro un'opera pregevole, su un…
Daniele Bigi, che già aveva lavorato agli effetti speciali di "Narnia", "X Men" e altre grande produzioni in 3D, è nella squadra di Ridley Scott. A La Provincia di Como in edicola il 19 dicembre svela i segreti dell'animazione del film più atteso del 2012. Intanto, ecco le prime immagini del trailer.
Lunedì 19 dicembre, al Carducci, il concerto del Festival Autunno Musicale a Como verrà dedicato alla memoria dell'intellettuale, ex dissidente, drammaturgo e presidente ceco scomparso il 18 dicembre. Leggi, in allegato, il messaggio di cordoglio del Festival e di Italo Gomez, suo presidente.
Trentuno artisti canturini e comaschi, capitanati dal fuoriclasse Emil, hanno deciso si trovarsi in sala di registrazione, per interpretare i brani classici del Natale, con un piglio nuovo. Ecco il link dove li potete ascoltare.
Una versione nel dialetto di Premana (Lecco) del capolavoro di Manzoni si aggiunge alle numerose in altri idiomi e segue di 45 anni la versione del poeta comasco Piero Collina. Leggi sull'edizione de La Provincia di Como in edicola il 18 dicembre i contributi di approfondimento a questa notizia.
Grande successo di pubblico, alla performance del Balletto Gallese, andato in scena il 16 dicembre al Teatro Sociale. La giovane compagnia ha mostrato, però, una tecnica ancora da affinare.
De Sica riparte da Cortina, come nella prima puntata della "serie", nel 1983, mentre Pieraccioni ritrova le corde più autentiche della propria comicità. Guarda i trailer di "Vacanze di Natale a Cortina" e di "Finalmente la felicità".
Tania Aceto, 21 anni, di Como e Carolina Livio di Capiago Intimiano, sua coetanea, firmano due delle dieci storie esposte a "Sweet Comics", allo Spazio Wow di Milano.
Lo scrittore britannico è morto a Houston, dopo mesi di lotta contro il cancro. Giornalista, notissimo nel mondo anglosassone, 62 anni, studi a Oxford, ha scritto un'autobiografia che leggeremo in aprile, pubblicata da Einaudi.
Con "Olive comprese", il narratore e medico bellanese, arriva sugli scaffali delle librerie del Sol Levante. E' soltanto la conferma dell'interesse internazionale verso le storie della provincia lariana.
Le ragazze di ieri e di oggi raccontate da due ironiche signore del palcoscenico. Littizzetto e Valeri firmano un delizioso libro (Einaudi) che fa sorridere con intelligenza. Nel confronto, spicca l'ironia della decana delle attrici e registe italiane, drammaturga e scrittrice, più vispa che mai a 91 anni. Vai al link dove parlano del volume.
Appuntamento con la danza in città, sul palco i ballerini del Ballet Cymru
Concerto da non perdere nel pomeriggio a Como con un pianista talentuoso che esegue un lungo programma in cui inserisce anche la musica di Gyorgy Ligeti.
Grandi applausi al Sociale per il concerto del compositore i cui brani però non riescono a farsi apprezzare appieno
Cent'anni di storia comasca attraverso le immagini in bianco e nero nel nuovo libro strenna di Enzo Pifferi Editore, un documento urbanistico, capace di fotografare anche lo spirito imprenditoriale e positivo della gente del Lario.