Libri, c'è un nuovo mago che insidia Harry Potter
E' il protagonista del libro d'esordio di Haley Tanner, americana, 29 anni, già tradotto in 20 lingue. L'autrice, di passaggio da Milano, s'è fatta intervistare da "La Provincia".
E' il protagonista del libro d'esordio di Haley Tanner, americana, 29 anni, già tradotto in 20 lingue. L'autrice, di passaggio da Milano, s'è fatta intervistare da "La Provincia".
Nella mostra campionese la prova che l'artista dipinse a Venezia, una conferma importantissima per gli studiosi
Il musicista incontrera' i ragazzi dai 10 ai 18 anni che vinceranno una gara di pianoforte
I paradossi del sistema pensionistico raccontati da due reporter economici, in un libro-inchiesta presentato in anteprima ai lettori de "La Provincia". Scaricate i due capitoli di "Senza pensioni. Tutto quello che dovete sapere sul vostro futuro e nessuno osa raccontarvi" (192 pag., 13,90 euro) gentilmente messi a disposizione dalla casa editrice Chiarelettere.
Alessandro Filardo, di Blevio, dipinge lo sguardo del rocker. Rossi sceglie il quadro per la sua pagina facebook
Il 13 ottobre si presenta, alla libreria Ubik di Como (piazza San Fedele, ore 18, ingresso libero), la nuova versione di "Il Profeta" del poeta, scrittore e intellettuale libanese Gibran. Il traduttore, Pier Luigi Amietta, la racconta in anteprima ai lettori.
Al via da venerdì un ciclo di conferenze sui vari aspetti dell'arte rinascimentale
Da giovedì un'ampia rassegna su temi legati alla settima arte: incontri, aperitivi e proieizioni
Esce l'11 ottobre "Scritto con Pablo", il cd del cantautore comasco, che segue il fortunato album dedicato a Neri e Gianna, protagonisti della Resistenza comasca.
La coreografa canturina Cardinetti, un curriculum prestigioso e tanta grinta, è stata fotografata sulle pagine di un settimanale femminile di grande tiratura, con un look "gangster".
Centinaia di fan domenica a Mezzegra hanno trasformato il concorso fotografico per illustrare i brani di "Yanez", in un raduno con il loro beniamino.
Guarda la foto gallery.
A pochi giorni dalla morte dell'editore Sergio Bonelli, Milano celebra i 25 anni do Dylan Dog, celeberrimo personaggio nato dalla mente di Tiziano Sclavi. Il suo stile, gotico e contemporaneo, ha cambiato il modo di raccontare le storie a fumetti, ispirando film, campagne pubblicitarie e lanciando gadget di ogni genere.
Luca Cavalli Sforza, il celebre genetista che ha teorizzato l'inesistenza delle razze e insegnato per 35 anni a Harvard, tiene una conferenza a Confindustria Como, lunedì 10 ottobre, alle ore 20.30, a ingresso libero. Il tema è ispirato al libro "La specie prepotente. Cercare di capire noi stessi" (San Raffaele Editrice). Dialoga con il filosofo Armando Massarenti.
Al Teatro Nuovo è stata proposta una pièce non facile, di grande impatto emotivo, che si ispira al celebre film del 1989 con Dustin Hoffman e Tom Cruise. Guarda alcune sequenze di quella pellicola e informati sulle prossime date della commedia, in italiano.
Il capolavoro restaurato di Fellini, Oscar nel 1957, gratis il 10 ottobre alle 20.30, allo SpazioGloria di via Varesina 72, apre un ciclo di eventi in omaggio al compositore di tanti capolavori.
Torna, con ospiti di spicco nazionale e protagonisti della cultura locale, l'appuntamento con le conferenze del Carducci. Ecco il programma, in anteprima.
L'intenso film di Giovannesi e un monologo di Mohamed Ba al Gloria, il 9 ottobre alle ore 9.
L'autore della prima biografia dell'arcivescovo di Milano, di origini lecchesi (è nato a Malgrate nel 1941) risponde alle domande de La Provincia, a margine della pubblicazione, in esclusiva, di alcune pagine del libro, relative all'infanzia e agli anni dell'adolescenza sul Lario. Leggile sull'edizione cartacea de La Provincia, in edicola il 9 ottobre.
Il drammaturgo Basilio Luoni ricostruisce la vita agra dei lezzenesi alla metà dell'Ottocentro, attraverso lettere spedite da oltreoceano. L'Australia e l'America le mete per vincere la miseria.
David Ropeik, ricercatore ad Harvard, spiega che i timori quotidiani e quelli globali nascono da un'errata percezione dei rischi. Maggiore autocontrollo aiuterebbe ad affrontare con successo tanti problemi... Abbiamo incontrato lo studioso a Bergamoscienza. Guarda i video e le notizie sul sito del più importante festival scientifico italiano.