Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA


    Homepage

    La scuola abbandonata è lo specchio dell’Italia

    Per garantire l’inizio del nuovo anno scolastico, il governo si accinge ad investire una cifra importante sulla scuola che, da lungo tempo, vive una precarietà che la pandemia ha solo drammaticamente aggravato facendo emergere tutti i limiti di un comparto …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il lago e la vera colpa dei politici

    Il dibattito di questi giorni sul nostro lago “ibernato” rappresenta, senza volerlo, una perentoria delegittimazione delle istituzioni locali che suona, invero, beffarda per un territorio che, per anni, ha fatto dell’affermazione autonomistica il proprio orgoglioso vessillo. C’é, pertanto, qualcosa di …

    9 anni fa
    Editoriali

    Le ingiustizie dell’italia e la domanda del Papa

    Risulta suggestivo l’appello che Papa Francesco ha rivolto ricevendo, venerdì 6 maggio, il Premio Internazionale Carlo Magno 2016: “Europa, cosa ti è successo?”. Benché Bergoglio facesse riferimento al tema degli immigrati, l’interrogativo finisce per investire la profonda mutazione identitaria del …

    9 anni fa
    Editoriali

    Il tramonto del Cavaliere e un’eredità che non c’è

    Come era prevedibile, il tramonto politico di Silvio Berlusconi ha provocato nella destra italiana un corto circuito che, rimasto latente per anni, nelle ultime settimane è esploso in modo perfino farsesco. Le elezioni comunali di Roma stanno facendo emergere tutte …

    9 anni fa
    Editoriali

    L’attrazione fatale tra destra e sinistra

    Negli interventi pubblici dei nostri politici si registrano, spesso, dettagli apparentemente insignificanti che, in realtà, disvelano verità sulle quali vale la pena riflettere: come dicono i francesi, il diavolo è nel dettaglio (le diable est dans le détails). Nello stesso …

    9 anni fa
    Editoriali

    Caso Marino: il principio deve valere per tutti

    Prima di giudicare il sindaco Marino, sarebbe utile rinfrescarsi la memoria su alcuni scandali politici avvenuti all’estero così da inquadrare la vicenda romana nelle sue reali dimensioni, etiche e politiche. Non tutti ricorderanno il caso del leader socialdemocratico svedese, Mona …

    9 anni fa
    Editoriali

    Mafia capitale Partiti senza anticorpi

    La vicenda di queste ultime settimane, che ha per oggetto la diffusa penetrazione mafiosa nel Comune di Roma, andrebbe esaminata in un quadro più ampio che finisce inevitabilmente per sollevare qualche interrogativo. Ad esempio, si può giustificare la condotta delle …

    9 anni fa
    Editoriali / Como città

    Salvare la Grecia ascoltando il Papa

    Con una coincidenza che suona beffarda nei confronti di chiunque seguiti a considerare il pontificato di Bergoglio come una sorta di incidente della storia, l’enciclica del Santo Padre si intreccia curiosamente con il paventato défault della Grecia. Un’attenta lettura di …

    10 anni fa
    Editoriali

    L’uscita dall’euro è solo demagogia

    In Italia ci sono forze politiche che, sotto l’incalzare della crisi, da tempo seguitano a sostenere la necessità di uscire dall’euro attraverso un referendum. In verità, si tratta di proclami palesemente demagogici che cercano di dirottare sulla moneta unica le …

    10 anni fa
    Homepage

    La strage di Milano e la nostra sicurezza

    Il tragico episodio verificatosi nel Tribunale di Milano offre lo spunto per una serie di riflessioni che risulta difficile ricondurre ad unità. In effetti, sarebbe semplicistico derubricarlo a fatto puramente privato: in questa vicenda, che nasce certamente dalla follia di …

    10 anni fa
    Homepage

    Le aziende eroiche del sistema Italia

    È passata quasi inosservata la notizia che ha per oggetto il riassetto che porterà la Pirelli a far parte della nuova holding controllata dal gruppo cinese China National Chemical Corporation, detta anche ChemChina. Si tratta di una complessa operazione che, …

    10 anni fa
    Editoriali

    Società liquida e partiti liquidi

    Un anno di governo rappresenta un arco temporale sufficientemente plausibile per tracciare un primo consuntivo sull’azione di governo e sull’efficacia delle riforme finora varate. La sensazione é che, malgrado l’ondata di annunci e di tweet degli ultimi mesi, la situazione …

    10 anni fa
    Editoriali

    Nazareno: il patto non è mai morto

    Nei giorni scorsi la stampa italiana ha dedicato ampio spazio alla fine del “patto del Nazareno” che è stata celebrata come l’ennesima dimostrazione della sagacia politica del premier. In realtà, risulta poco convincente la tesi della definitiva rottura che si …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    La furbizia fiorentina del giovane premier

    Con l’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica va dato atto a Matteo Renzi di avere realizzato un vero e proprio capolavoro politico che rinforza la sua immagine di premier scaltro, risoluto e spregiudicato. Chi ha dubitato dell’abilità di …

    10 anni fa
    Editoriali

    Il patto Renzi-Cav chiude il cerchio

    Come era prevedibile, dopo il patto del Nazzareno, inizia gradualmente a prendere forma il “partito del Nazzareno”. Stiamo assistendo in diretta alla nascita di un grande partito moderato di massa che costituisce l’approdo finale della irresistibile ascesa di Matteo Renzi …

    10 anni fa
    Homepage / Como città

    Ma siamo davvero un paese razzista?

    In un’intervista rilasciata a Repubblica qualche mese fa, il giocatore della Juventus Pogba ha raccontato che, quando decise di lasciare il Manchester United, il suo vecchio allenatore, Alex Ferguson, gli suggerì di andare a giocare ovunque, ma non in Italia, …

    10 anni fa
    Editoriali

    Corruzione: giustizia da cambiare subito

    In tutti i paesi esiste quella che viene definita la “gift economy”, che significa, letteralmente “economia del regalo o del dono”. Si tratta di un universo parallelo al sistema dell’economia legale che si fonda su benefici, vantaggi e favori che …

    10 anni fa
    Editoriali

    Il debito pubblico stronca l’Italia

    Il fallimento delle politiche economiche varate negli ultimi anni dai governi italiani è legato alla scarsa incidenza che esse hanno avuto sull’andamento del debito pubblico. Malgrado i grandi sacrifici imposti al cittadino, il debito pubblico non ha mai arrestato la …

    10 anni fa
    Editoriali

    Salvini e il senso del patto federalista

    Il declino politico di Berlusconi rischia di determinare la sparizione della destra che, allo stato, non sembra in grado di esprimere un’alternativa plausibile alla forza straripante di Matteo Renzi. Il “Patto del Nazzareno” ha, di fatto, provocato la desertificazione della …

    10 anni fa
    Editoriali

    Va ridata al capitale la dignità perduta

    La perdurante crisi economica che ha colpito l’Occidente industrializzato impone una riflessione che non può essere appannaggio dei soli economisti i quali, dopo le sciagurate profezie degli ultimi anni, dovrebbero avere, una volta tanto, il buon senso di ascoltare il …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Troppe leggi soffocano i cittadini

    Si va diffondendo nel paese una grave insofferenza nei confronti dell’ansia riformatrice di un legislatore schizofrenico e vorace. Ogni giorno il cittadino assiste, atterrito, all’implacabile proliferazione di leggi, decreti, regolamenti, circolari che tracciano una sorta di immane reticolato, spesso di …

    10 anni fa
    Editoriali

    Il vero obiettivo finale di Renzi

    È ragionevole ipotizzare che lo scontro in corso tra Matteo Renzi e la Bundesbank sia destinato a durare per lungo tempo dato che la sfida alla Merkel rappresenta uno dei temi cruciali della strategia comunicativa del premier che si fonda …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Con Renzi e Grillo il nuovo si incontra

    L’atteso confronto tra Renzi e il Movimento 5 Stelle sulla riforma elettorale è destinato a non sortire alcun effetto politico malgrado siano in tanti a sperare che l’inopinata sortita dei grillini possa mettere in difficoltà il premier. Pia illusione, visto …

    11 anni fa
    Editoriali

    Berlusconi e il nemico che non c’è più

    Una settimana dopo la clamorosa affermazione di Matteo Renzi, sarebbe utile una lettura critica del risultato elettorale depurata della piaggeria con cui tanti solerti turibolanti hanno salutato la vittoria del premier. Durante la campagna elettorale abbiamo assistito alla singolare anomalia …

    11 anni fa
    Editoriali

    L’Italia galleggia nel grande vuoto

    La stampa straniera non riesce a capire come sia possibile che, nel nostro paese, le elezioni europee possano perfino determinare le sorti del governo nazionale. Ad onor del vero, ci sono altre peculiarità, non meno importanti, sulle quali un osservatore …

    11 anni fa
    Editoriali

    Idee per uscire dal paese dei ladri

    A pochi giorni dalle elezioni europee, appare concreto il rischio che le continue fibrillazioni del quadro politico possano incoraggiare le già diffuse tentazioni astensioniste. Dopo la condanna, Berlusconi sembra versare in grave stato confusionale. A parte il disperato tentativo di …

    11 anni fa
    Editoriali

    Il caso ultrà “spirito del tempo”

    Il “fattaccio” verificatosi allo stadio Olimpico in occasione della finale di Coppa Italia è figlio di quello che i puristi definirebbero Zeitgeist, cioè, lo Spirito del Tempo. Si tratta del clima culturale di un’epoca, di quel vento che soffia forte …

    11 anni fa
    Homepage

    Flessibili o precari? Gli equivoci di Renzi

    Come per i governi precedenti, anche l’attuale esecutivo è chiamato a misurarsi con la necessità di ridefinire il ruolo dello Stato sociale e gli ambiti di intervento pubblico nel sistema economico. Si tratta di un problema spinoso che impone di …

    11 anni fa
    Editoriali

    L’eredità velenosa che lascia Berlusconi

    Breve riflessione a margine del mesto epilogo di un uomo che, nel bene e nel male, ha segnato la storia dell’ultimo ventennio. Una delle operazioni più spregiudicate condotte da Berlusconi, fin dal suo esordio, è stato l’avvio di un processo …

    11 anni fa
    Editoriali

    La difesa risparmi su sprechi e privilegi

    La stampa italiana ha celebrato la visita di Barack Obama dando, opportunamente, ampio risalto all’incontro con Matteo Renzi. Il Presidente Usa ha dispensato grandi elogi al nostro premier di cui ne ha magnificato il piglio e l’entusiasmo. A Renzi non …

    11 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso