Nucleare, amore rinnegato degli svizzeri: tiene il divieto alle centrali
La storia Il primo impianto risale al 1957, con l’avvio di un reattore di ricerca. Nel 2017 lo stop con un referendum e, dall’anno dopo, la nuova normativa
La storia Il primo impianto risale al 1957, con l’avvio di un reattore di ricerca. Nel 2017 lo stop con un referendum e, dall’anno dopo, la nuova normativa
Tremezzina Oltre le previsioni l’anticipo d’estate. Il tappo di Griante. L’allarme di primi cittadini e albergatori: «In campo anche movieri e Polstrada»
Tremezzina Una coppia tedesca con il cane apre la stagione di Villa Balbianello. Primo giorno con 526 visitatori. Galli: «Ci sono i presupposti per fare meglio dell’anno scorso». Sulla Regina atteso il passaggio di 23mila veicoli
Il caso Provvedimento del Comune che confina con Cernobbio e Maslianico: «Limitazioni necessarie per garantire la fornitura minima al fabbisogno»
Il meteo L’ultima pioggia oltre i 5 mm cadde a gennaio: «Un’anomalia estesa a tutta le Regione e all’arco alpino». In calo del 60% le riserve idriche dei grandi bacini
Scenari Ieri a Villa Olmo un convegno “bilaterale” in cui si è parlato di sviluppo di trasporti locali di confine: «Dal progetto grandi opportunità per l’area insubrica»
Argegno Approfittando della siccità, è partito l’intervento del Comune. L’escavatore sta dragando il fondale. L’accordo con l’Autorità di Bacino
Lavori Operai all’opera nella valle di Macchero e in zona Bellavista per rimediare ai disastri del 2021. Il sindaco: «Doveroso rimediare alla furia del tempo»
La proposta, provocatoria, è del consigliere nazionale della Lega dei Ticinesi Lorenzo Quadri ed ha l’obiettivo di ostacolare i lavoratori frontalieri
Confine L’ennesimo attacco della Lega dei Ticinesi ai lavoratori frontalieri questa volta riguarda gli spostamenti su macchina degli italiani che lavorano in Svizzera. A monte della richiesta un’indagine del Dipartimento cantonale del Territorio
Variante Tremezzina Fumata bianca nell’ultimo vertice. Il cantiere per la realizzazione del viadotto di svincolo era fermo da mesi per eccessiva presenza di idrocarburi
Valichi Gli apparecchi andranno a sostituire i rumorosi velivoli che disturbavano i cittadini. Operativi entro fine anno. In arrivo un nuovo sistema di radar per monitorare lo spazio aereo
Griante Traffico sotto controllo nel primo weekend di senso unico alternato sulla Regina. Ortelli: «Ma ville e alberghi riaprono, chiederò al prefetto di valutare i movieri la domenica»
Tremezzina Potrà ospitare concerti e opere teatrali davanti a importanti location del territorio. Il Comune capofila ha dato il via libera all’ultima fase progettuale, ora la gara per realizzarlo
Il caso Il presidente dell’Autorità di bacino: «Siamo la voce di 63 Comuni. Lavoriamo per il Lario ma ci hanno esclusi dal tavolo regionale. Così non va»
Brienno L’uomo avrebbe fatto tutto da solo. Proveniva da Menaggio ed era diretto verso Como
In Regione Ieri il vertice sull’emergenza, Lario al 18% di riempimento. Gestori dei bacini e dell’elettricità d’accordo: coordinamento sugli invasi
Variante Tremezzina Il primo cittadino di Griante ha scritto al prefetto, che è subito intervenuto. Preoccupazione per i 120 metri che costringeranno le auto in transito al senso alternato
Il caso Trentacinque nuclei hanno ricevuto un contributo per i maggiori costi delle bollette. Merito (anche) della tassa per l’occupazione pagata dalle produzioni degli ultimi anni
Crisi idrica Per limitare i danni della mancanza di pioggia si punta a trattenere l’acqua. Sertori: «A lavori conclusi toneremo alla quota massima recuperando milioni di metri cubi»
Loading...