Per lavorare con i migranti under 18 non si trova personale e il tema delle strutture resta in sospeso
Troppe difficoltà A vuoto il bando per un piccolo centro di accoglienza in via Cadorna. Intanto riapre via Borgovico
Troppe difficoltà A vuoto il bando per un piccolo centro di accoglienza in via Cadorna. Intanto riapre via Borgovico
Salute Al via oggi i test di ingresso all’Insubria: gli iscritti sono 639, per un totale di 466 posti. Aumenta la disponibilità anche a Medicina, il Sant’Anna apre un bando per 130 assunzioni
Trasporti Proteste dopo il ritorno a scuola e il caro biglietti: poche corse e spesso sovraffollate. Asf minimizza: «Periodo di assestamento». Mentre i sindacati degli autisti minacciano scioperi
Como Sempre più pericolosa la “nuova” via Oltrecolle, a qualche mese di distanza dalla realizzazione della doppia corsia a salire
La ripresa Cambiare corso di studi è quasi impossibile. I presidi: «Aule già piene, tanti non possono scegliere». E voi quali disagi avete riscontrato in questi primi giorni di scuola? Rispondete al sondaggio nell’articolo o fatecelo sapere nei commenti
Il caso Allarme del presidente dei medici comaschi: «Esami e visite non garantiti, manca personale ovunque. Diciamo da tempo che bisogna investire, ma non si fa»
La testimonianza Insieme al compagno a Marrakech, Annalisa Lattuada, neuropsicologa al Valduce, ha vissuto in prima persona la tragedia del terremoto che ha fatto più di duemila vittime in Marocco
Lo scandalo Sanità in tilt, non ci sono posti in provincia di Como e nemmeno a Varese o Monza. A Lecco sì, tra 9 mesi. Anche l’appuntamento per una visita allergologica è introvabile. Il medico: «Offerta carente rispetto alla domanda»
Il cantiere Via al maxi cantiere che interesserà sia l’esterno sia gli spazi della villa. Rapinese: «Enorme obiettivo andato in porto, abbiamo corso per non perdere i fondi»
Palazzo Cernezzi Il nuovo regolamento prevede che chi non paga le tasse è escluso dal servizio. Il sindaco: «Sul totale degli iscritti uno su quattro aveva qualcosa da saldare»
Il fatto I comaschi che abitano nella zona hanno più volte fatto segnalazioni, ma ora chiedono l’applicazione di norme comunali circa la “zona rossa”
Migranti Caritas e parrocchie dall’assessore. Ipotesi: il “Puzzle” a Tavernola: «Rebbio e l’Annunciata vi aiutano, ma voi dovete garantire tutele e servizi»
La querelle Incontro con il sindaco Rapinese e il presidente della Provincia. Accanto al sodalizio di via Balestra si mobilitano tante associazioni
Il piano In Comune un manager inviato dalla proprietà, con lui Suwarso e un legale che seguirà tutte le pratiche: «Valutiamo ogni aspetto per non perdere tempo e soldi»
Servizi Un’azienda di costruzioni di Torino si è aggiudicata l’appalto e la direzione lavori. Il Demanio: «L’intenzione è di poter aprire la gara per i lavori dopo marzo». E per il trasloco si pensa al 2026
Trasporti Anche ieri mattina impossibile acquistare il tagliando. Poi dal pomeriggio il via. Per far fronte ai rialzi Palazzo Cernezzi stanzia 51 euro per i giovani che abitano in città
Palazzo Cernezzi Tempo 45 giorni per fare i documenti. Ma intanto l’Autorità dei trasporti boccia il regolamento. Troppo generico, il testo della giunta va modificato
Centro storico Residenti esasperati, scatta la petizione. «Manovre spericolate e caos fino all’alba, è pericoloso». «Il Comune deve trovare soluzioni, vogliamo dormire»
Trasporti Per Asf il sito funziona, ma l’abbonamento “under 26” ieri non si poteva fare. Solo domani la giunta dovrebbe deliberare le tariffe riservate agli studenti della città
Trasporti L’abbonamento per under 26 ancora non c’è. E tutto tace anche sul bonus dedicato ai residenti in città. In alcune scuole lezioni già al via. I genitori protestano
Loading...