Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Buonanotte

    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • ...
    Fine
    Homepage

    Chi ha davvero vinto la guerra contro il coronavirus

    Tra speranze e paure, ribellioni contro la cattiva reputazione di una fialetta piuttosto che di un’altra, facendo il tifo per il monodose che, appunto, si fa una volta per tutte, soffrendo per il braccio dolorante, per la nottataccia di febbre, …

    3 anni fa
    Homepage

    Il male nella banalità: oltre i serial killer televisivi

    Se i serial killer non esistessero, bisognerebbe inventarli. Calma. Rifacciamo. Se i serial killer non esistessero, la televisione dovrebbe inventarli. A suo intero beneficio, si intende, perché evidentemente, da un punto di vista della programmazione, i serial killer funzionano bene. …

    3 anni fa
    Homepage

    La verità vince sempre. Ma quando è troppo tardi

    Ormai lo diamo per scontato, ma all’inizio di questa pandemia, che speriamo si stia avviando al definitivo tramonto, ci ha colto impreparati la scoperta che non esistono in natura due virologi in possesso della stessa opinione. Stupore dovuto a ignoranza: …

    3 anni fa
    Homepage

    I cellulari “prendono”: anche nell’ultimo paese libero

    «FOSDINOVO, 12 MAG - I cellulari a Fosdinovo finalmente “prendono” e il paese è in festa. Oggi il piccolo borgo toscano della Lunigiana, 4.800 abitanti, conosciuto come uno dei luoghi italiani dove nessun telefonino riusciva a squillare per carenza di …

    4 anni fa
    Homepage

    Una preoccupazione alla volta, senza spingere

    Che sia finita? No, rifaccio. Che stia finendo? Nelle teste di noi tutti la risposta è sì. Nella realtà, non lo sappiamo, ma quando mai, a noi umani, non sapere una cosa ci ha impedito di trinciare giudizi? La realtà …

    4 anni fa
    Homepage

    Le ragioni dei carbonari della carbonara

    Dall’agenzia Ansa: «MATERA, 23 APR - Sorprese a consumare alimenti e bevande all’interno di un circolo privato, a Montescaglioso (Matera), 12 persone sono state sanzionate dai carabinieri per violazione delle norme anti-covid. Inoltre i militari dell’Arma hanno sanzionato anche il …

    4 anni fa
    Homepage

    Le tante meraviglie del verbo “riaprire”

    Aprire è un buon verbo; “riaprire” è anche meglio. Da quando il governo ha lasciato intendere che il 26 aprile potremo - forse, chissà, pare, addirittura - tornare in zona gialla, nel Paese si fa uso e abuso di questo …

    4 anni fa
    Homepage

    Bentornati nel 1969. Ma in Irlanda del Nord

    Questa settimana abbiamo trovato un paio di cafoni - Erdoğan e Michel - e perduto un principe, Filippo, duca di Edimburgo. Bilancio non troppo positivo, anche perché va considerato che sulla bilancia delle cose tristi va aggiunto il peso di …

    4 anni fa
    Homepage

    Un dinosauro che fa paura. Ma non a noi

    Dall’agenzia Ansa: «BUENOS AIRES, 02 APR - Ricercatori argentini hanno identificato i fossili di una nuova specie di dinosauro, il “Llukalkan aliocranianus”, considerato uno dei grandi predatori vissuti in Patagonia decine di milioni di anni fa. Lo riferisce l’agenzia di …

    4 anni fa
    Homepage

    Eravamo in vacanza in Sardegna (senza saperlo)

    Ci sono notizie che appena poco più di un anno fa avremmo letto con satolla indifferenza, forse anche con un poco di noia. Per esempio questa: «Si riaccendono i riflettori su “La Grande Prosa”. Il Cedac riapre i teatri in …

    4 anni fa
    Homepage

    Il colpo di genio del signor @azusagakuyuki

    Il candidato alla laurea in social media e influencing avanzato risolva questa equazione: quanto fa la foto di una motocicletta più quella di una bella ragazza dai tratti asiatici? La risposta esatta è sedicimila. Sedicimila “follower, per la precisione. Se …

    4 anni fa
    Homepage

    Il gioco senza attenuanti del “che fine hanno fatto”

    Tra le fortune che molti di noi non sanno di avere c’è quella, un po’ singolare lo ammetto, di non aver mai girato un film di successo trenta o quaranta anni fa. Toccati da sorte benigna anche coloro che non …

    4 anni fa
    Homepage

    Anno 2021: ma che fine ha fatto la televisione?

    Qualcuno (o meglio, qualcosa) ha goduto nell’ultimo anno di assoluta e costante immunità dal Covid: la televisione. A parte i programmi d’informazione, ben poco è trapelato dalla tv generalista - ma tutto sommato anche dalle piattaforme streaming - di quanto …

    4 anni fa
    Homepage

    Fuori l’autore: ma guarda, è un robot

    Se la chiusura dei teatri dovesse prolungarsi oltre le promesse («Riapertura il 27 marzo» ha assicurato il ministro Franceschini) non solo tanti operatori del settore - artisti, tecnici, artigiani - finiranno in grande difficoltà, c’è perfino il rischio che noi …

    4 anni fa
    Homepage

    Benvenuti su Marte: mancano 685 giorni a Natale

    A quanto si legge nei notiziari scientifici, Perseverance, il rover della Nasa arrivato su Marte nei giorni scorsi, resterà lassù almeno un anno marziano, che equivale a 687 giorni. Se l’idea, qui sulla Terra, è ancora quella che, un giorno, …

    4 anni fa
    Homepage

    Quella faccia sulla banconota la conosco: è Maradona

    In Argentina, una proposta di legge presentata dalla senatrice Norma Durango fa molto parlare. La senatrice vorrebbe stampare il volto dello scomparso Diego Armando Maradona sulla banconota da mille pesos. È certo un’idea che alimenterà una lunga discussione: Maradona era …

    4 anni fa
    Homepage

    Non importa quale programma. Ma che sia strategico

    La formazione di ogni nuovo governo porta con sé alcune parole, sempre quelle, che vengono spacchettate per l’occasione, come a Natale le figurine del presepe. Non ci sarà bisogno di spolverarle, perché di governi da queste parti se ne formano …

    4 anni fa
    Homepage

    Il critico da Twitter boccia “La lettera scarlatta”

    I classici sono i «contemporanei del futuro» sosteneva Giuseppe Pontiggia, grande scrittore che non ricordiamo mai abbastanza. Ai classici Pontiggia dedicò tante pagine e soprattutto tanto studio. Scomparso nel 2003, non sappiamo come avrebbe reagito all’attuale ondata di disdegno verso …

    4 anni fa
    Homepage

    Futuro garantito per i santoni. Se “non autorizzati”

    Sempre istruttivo il notiziario di cronaca dell’Ansa, specie quando racconta di fatterelli in apparenza marginali. Un lavoro condotto ogni giorno, in città come in provincia, che assomiglia a un enorme puzzle: metti insieme un po’ di notizie e avrai un …

    4 anni fa
    Homepage

    Il cittadino vuole risposte. Quelle giuste però

    Pensa e ripensa mi è venuta un’idea. Celebro l’occasione con un articolo perché non capita spesso. L’idea sarebbe questa: come esseri umani, dimostriamo ogni giorno un’inesauribile capacità di formulare delle domande, ma non per questo possiamo aspettarci altrettante risposte. Le …

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • ...
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso