La truffa del bancario che indaga sulle frodi (e che vi svuota il conto)
La storia Una telefonata e la voce di un finto addetto che della vittima conosce le coordinate bancarie. La testimonianza di un noto imprenditore comasco
La storia Una telefonata e la voce di un finto addetto che della vittima conosce le coordinate bancarie. La testimonianza di un noto imprenditore comasco
“È Cultura” In piazza Garibaldi e alla Credaro tour alla scoperta dei dipinti di proprietà. Dal nucleo novecentesco sul paesaggio valtellinese alle opere di Pietro e Vittoria Ligari
Cernobbio Ieri il grande gesto di onestà di Sara Carcano e Mirca Brambilla. Andavano al centro “Il Sorriso”. La vicepresidente: «Orgogliosi di loro»
Lipomo I messaggi: «Ciao mamma, ho perso il telefono e ti scrivo da un altro numero». Poi la richiesta dei soldi, con un bonifico intestato a uno straniero. La donna non ci è cascata
Appiano Gentile La doppia testimonianza di un tentativo fallito e l’altro invece andato a segno. Tra le vittime il presidente della Pro loco Bogani: «Salvato da un malfunzionamento di sistema»
La storia Prima il lavoro a stretto contatto con l’economia, nella direzione generale di Unicredit, poi una cattedra di Diritto ed Economia: il percorso del comasco Alessandro Badalamenti
L’allarme Una decina di denunce alla polizia postale. I malviventi intercettano la posta in arrivo dalla banca e dopo una telefonata vi svuotano il conto corrente
Como I primi sono già stati recapitati in questi giorni e si può scegliere se versare in due rate o una volta sola. L’assessore: «Lo scopo è evitare i ritardi del passato»
Credito cooperativo Il dato si avvicina ai 6,5 milioni realizzati nell’arco dell’intero 2022. E per i 70 anni della banca un pacchetto di iniziative su identità, giovani e terzo settore
La sfida La proposta di Fidicomtur Como per un rating delle “soft information” per sviluppare una nuova collaborazione con le banche. «Oggi istruttorie sempre più basate soltanto sui bilanci»
Il dato si riferisce al primo semestre dell’anno e si avvicina ai 6,5 milioni realizzati durante l’intero 2022 Per i 70 anni della banca un “pacchetto” di iniziative
Lurate Caccivio I ladri entrano indisturbati di notte nella filiale e aprono le cassette di sicurezza. Non è scattato l’allarme. A chiamare il 112 è stato un residente della zona che ha sentito i rumori
Intervista a Mauro Frangi, presidente di Confcooperative Insubria: «Ruolo decisivo delle Bcc, fattore chiave è la crescita dimensionale»
Podcast e video In questa terza puntata ben due “premi Bullo” e uno strano “premio Ciuccariello”, ovvero al migliore e al peggiore tra campo e panchina. E voi cosa ne pensate? Raccontatecelo nei commenti
L’analisi Alex Farinelli, vicedirettore della Società Svizzera Impresari Costruttori commenta i numeri post pandemia: «Alla base del fenomeno l’energia cara, l’impennata dell’inflazione e la grande difficoltà a reperire i materiali»
Il caso Avevano cercato di ingannare una donna con la scusa di un’ipotetica eredità milionaria. Il racconto: «Non mi hanno mai chiesto soldi, ma volevano una copia dei miei documenti»
Città turistica «Only coins please» recitano gli avvisi per i turisti appesi sui vetri delle corriere. Tant’è che americani e tedeschi spesso fanno la fila per salire controllando se nel portafoglio hanno dei contanti
La polemica Duro attacco del sindaco ai vertici dopo la revoca di 1,6 milioni per Villa Olmo. Ironia in consiglio e poi sottolinea: «Soldi persi per colpa di Lucini e Landriscina, non mia»
Fondi Le caratteristiche di questi progetti realizzati grazie a fondi destinati alle diverse province di riferimento per la fondazione sono tali da renderli capaci di stimolare il miglioramento della vita sul territorio provinciale
Tremezzina L’allarme del Comune e la testimonianza di Castelli: «Hanno provato anche con me. Chiamate la vostra banca»