Ticino, riapre lo shopping Mascherine ai commessi e camerini sanificati
Dispositivi non obbligatori ma la direzione del centro commerciale ha distribuito il materiale ai 1200 collaboratori (80% italiani)
Dispositivi non obbligatori ma la direzione del centro commerciale ha distribuito il materiale ai 1200 collaboratori (80% italiani)
Dopo quasi due mesi di stop si torna a lavorare. Consentito il consumo soltanto a casa
La decisione di Airoldi sulle bancarelle degli alimentari, già tornate in altre città. Ma gli ambulanti non ci stanno: «Bastava spostarlo intorno ai portici»
Como, decine di richieste di chiarimento ai centralini di Confcommercio in vista del 4 maggio Ma in città non tutti i locali proporranno il “take away”
È scomparso a 80 anni l’artigiano che aveva aperto l’attività a Camerlata
Ripartenza il 18 maggio. Marco Cassina:«Speravamo prima, ora serve fare chiarezza sulle norme»
Oltre al martedì, apertura anche la domenica, ma con il 50% delle bancarelle. Ballabio: «Saranno così garantite le distanze di sicurezza»
Il 3 maggio è vicino: dubbi e preoccupazioni su sanificazione e norme a tutela della salute. Confcommercio: «La normalità tornerà». Confesercenti: «Tanti negozi a rischio di morte lenta»
Como: Coop ed Esselunga fanno prenotare l’orario. Bennet e Iperal confermano la possibilità di spesa on line. Carrefour blocca le aperture notturne, ma chiude alle 22
Consegne con como.domicilio.app, promossa da cooperativa Tikvà, Confcommercio e Acli. Dai giornali agli alimentari: presenti sessanta attività
Monito di Confesercenti sul progetto di risistemazione del cuore della città. Il sindaco: «La grande distribuzione non è prevista nel centro, che vogliamo valorizzare»
Tanti comaschi cercano semi e piante, per combattere la noia a casa - I florovivaisti: «Bisogna telefonare o usare il sito». Via libera ai supermercati
Dietrofront della giunta di Palazzo Lombardia che autorizza i mercati così come gli interventi sul verde - Rientra la protesta delle categorie e degli operatori che avevano comunque già deciso di scaglionare gli accessi
La Pasqua accelera la domanda e le attività si adeguano. Guanti, mascherine e social network. Come cambia anche a Como, il mercato in questa fase di emergenza
Prende forma il progetto su corso Europa, condiviso da Comune, società di pallacanestro e Cantù Next. Previsti tremila metri commerciali, incluso un ristorante. Punto interrogativo sul cinema
La fila è assicurata ovunque, a causa degli accessi contingentati. Ma nessuno si lamenta - Quasi tutte le insegne riservano corsie preferenziali ai sanitari. Bennet: «Anche per gli anziani»
Su tutto il territorio nazionale attività chiuse, escluse quelle di importanza strategica, quelle alimentari e dei beni di prima necessità. «Continueranno a restare aperti tutti i supermercati, tutti i negozi di alimentari e di generi di prima necessità, non c’è ragione di fare una corsa agli acquisti»
Sul sito del Comune l’elenco di attività raggiungibili al telefono o via mail per gli acquisti. Oltre al cibo disponibili i farmaci e il caffè in capsule
Basta la voce di una chiusura anticipata degli ipermercati per scatenare la corsa ai rifornimenti anche in città. Il sito che segnala quanto c’è da aspettare
Filaindiana.it permette di monitorare la situazione