I lavori a Villa Olmo: si parte dalle statue e dall’orto botanico
Il recupero Pronto l’avvio dei primi tre “mini” cantieri che dureranno sei mesi con conclusione entro febbraio. L’assessore: «Iniziamo subito e a gennaio l’interno»
Il recupero Pronto l’avvio dei primi tre “mini” cantieri che dureranno sei mesi con conclusione entro febbraio. L’assessore: «Iniziamo subito e a gennaio l’interno»
La situazione Era stata emessa un’ordinanza nel 2021, ma l’iter burocratico era complesso. Il sindaco: «Si potrà così dare il via a un importante progetto di rigenerazione urbana in centro»
La denuncia Gli alloggi delle case popolari sono sfitti perché non a norma se non addirittura inagibili. Pianerottoli tenuti insieme da piastre di metallo, scale dall’aria malsicura e infissi in pessime condizioni
Grandi opere Firmato il contratto da circa 7 milioni per il restauro, interno, esterno e per il ristorante. Quasi quattro mesi per il progetto, poi il cantiere
Fino al 24 settembre, Palazzo Reale di Milano ospita “Diacronica”, una monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno, che presenta opere monumentali, lavori recentissimi e inediti, pezzi storici esposti nelle Biennali internazionali, per un viaggio attraverso i grandi temi …
Il trend Positivi i risultati nel secondo semestre ma timori per la fine degli incentivi e l’aumento dei tassi. Molteni (Ance Como): «A breve un calo significativo»
La denuncia Crolli nella corte accanto a San Carpoforo mentre la proprietà (l’ospedale) manda avvisi di sfratto. E nessuno sembra preoccuparsi della messa in sicurezza
Costruzioni Nei progetti a Como, Maslianico e Saronno il focus di Consorzio Abitare è la rigenerazione urbana. Nel capoluogo via ai lavori tra le vie Anzani e Valleggio
Cantù Ecco le foto del tetto sradicato dalla tromba d’aria alla palazzina di via San Giacomo . L’edificio resta inagibile. L’assessore: «Garantite soluzioni temporanee a chi l’ha richiesto»
La polemica Rassegna annullata per questioni tecniche. Il Pd attacca: «Incapacità di muoversi in tempo utile». Rapinese: «Entro venerdì svelo i nuovi appuntamenti»
Il flop A tre giorni dall’annunciato avvio della manifestazione il sindaco ammette: «Per ora non parte». «Ma sono pronte nuove iniziative a palazzo Cernezzi e proseguono gli incontri con il comitato di sicurezza»
Il progetto Iniziativa pilota nel quartiere di Camerlata dove la parrocchia segnala almeno 40 persone fragili - Tre anni di test, 110 mila euro dalla Fondazione Cariplo
Tempo libero Soltanto annunci generici per l’evento clou - L’assessore Colombo: «Pronti a partire dal weekend del 7 luglio»
Orsenigo L’uomo si è trovato faccia a faccia con due sconosciuti in giardino. Avevano cappello e mascherina. «Ho gridato, loro mi hanno pure risposto»
Il bilancio Le due abitazioni restano ancora inagibili a causa del fango arrivato da un vicino cantiere edile. Albero caduto in Val di Pola, settanta richieste di aiuto
Carovita I costi di gestione sono saliti fino al 25% e riscuotere le spese è diventato più difficile. L’effetto? Molte famiglie in crisi, sempre più frequente la misura dell’esecuzione immobiliare
Il punto L’anno scorso un flop, ora il Comune rassicura. Per la rassegna a Villa Olmo dopo la gara andata deserta spunta un accordo con la Fondazione del Calcio Como
Tecnologia Da un’azienda di Albese con Cassano un progetto per leggere i consumi. Sfrutta tecnologia LoRa wireless: «Dispositivi di altissimo livello»
Il cineteatro L’atto davanti al notaio sancisce il passaggio di proprietà dello stabile in centro. Ma ancora incertezza sul progetto, a breve il tavolo degli esperti consegnerà la sua relazione
Cantieri e viabilità Traffico completamente paralizzato per l’intera mattinata - E ancora ci sono code sul lungolago e in tangenziale. La colpa: l’asfaltatura (mai annunciata) alla nuova rotonda