Arrivano gli eventi estivi a Como: «Calendario ricco, stavolta tutto pronto»
Il punto L’anno scorso un flop, ora il Comune rassicura. Per la rassegna a Villa Olmo dopo la gara andata deserta spunta un accordo con la Fondazione del Calcio Como
Il punto L’anno scorso un flop, ora il Comune rassicura. Per la rassegna a Villa Olmo dopo la gara andata deserta spunta un accordo con la Fondazione del Calcio Como
Tecnologia Da un’azienda di Albese con Cassano un progetto per leggere i consumi. Sfrutta tecnologia LoRa wireless: «Dispositivi di altissimo livello»
Il cineteatro L’atto davanti al notaio sancisce il passaggio di proprietà dello stabile in centro. Ma ancora incertezza sul progetto, a breve il tavolo degli esperti consegnerà la sua relazione
Cantieri e viabilità Traffico completamente paralizzato per l’intera mattinata - E ancora ci sono code sul lungolago e in tangenziale. La colpa: l’asfaltatura (mai annunciata) alla nuova rotonda
Il caso Docenti, attori del Sociale, infermieri e tecnici: «In città non si trovano camere a prezzi abbordabili». Si punta sui turisti: «Fenomeno esploso dopo il Covid»
Cantù Alla Garibaldi Pogliani sono 102 in via Galimberti, 43 in via Fossano e 13 a Capiago. Anziani che aspettano una sistemazione nelle Rsa anche ad Alzate (138) e a Cucciago (55)
Il caso Viaggio in via Anzani, dove i residenti protestano per la muffa e le pareti scrostate negli appartamenti: «Molti di noi hanno problemi di salute, il sindaco ci aiuti». All’esterno episodi di spaccio e microcriminalità
Colverde Il Comune annuncia l’intesa con la proprietà per dare precedenza a un parcheggio di 28 posti. Sono previsti cinque spazi commerciali e 61 abitazioni
Case popolari Negli otto Comuni dell’ambito territoriale gli appartamenti a disposizione sono oggi solamente 35. Girgi: «Situazione preoccupante, che peggiora sempre»
Cantiere lumaca Dal 2014 a oggi completati solo parte del parco e la facciata. Settimana prossima il via alle gare. Tempi dettati dai fondi Pnrr: conclusione entro il marzo 2026. Rapinese: «Opere per 12 milioni, percorso non facile»
Mariano La dimora e il parco, chiusi dal 2019, torneranno fruibili solo in occasione di eventi. E inizialmente senza servizio di ristoro. Crippa (Pd): «Andava pubblicizzata, l’hanno fatto tardi»
Faloppio Il progetto si chiama “Boutique nel bosco”e alcuni residenti a Gaggino sono contrari. Il sindaco Prestinari rassicura: «Tutto in regola, la gente si lamenta per ogni nuova iniziativa»
Recupero fermo Da mesi nessuna attività edilizia nel cantiere dell’edificio del Cinquecento. L’ingegner Siani: «Finiremo nei tempi previsti, ma per ora i lavori non sono una priorità»
Opere Per le ristrutturazioni, interventi importanti sono stati effettuati a Lariofiere e Ca’ Prina. Il geometra Muscari: «Rimasti indietro diversi condomini privati, c’è ancora tanto da fare»
Turismo Sabato inizia la stagione. Oltre alle camelie la novità del viaggio interattivo nella vita dell’Ottocento
Centro Si inizia con la pavimentazione per i posti auto destinati ai residenti. Mentre sul cantiere paratie interventi in vista della posa di nuove fioriere
Tribunale Muri venduti all’asta per 2 milioni e 440mila euro, mentre resta senza padrone l’attività di ristorazione. Ora il giudice ridurrà la base per le offerte del 25% ma la sensazione è che il locale dovrà traslocare in un’altra sede
La comunità Si chiama “Le Vigne” e sul suo citofono non troverete i cognomi delle famiglie che ci abitano. Una realtà ispirata all’esperienza di Villa Pizzone
Il cantiere Inaugurazione ufficiale prevista per il prossimo mese. Il sindaco: «Stiamo rispettando i tempi, aspettiamo solo gli arredi»
Il progetto Il Comune ha deciso di liberare piazza Perretta, destinandola a mercatini ed eventi. Posteggi “trasferiti” accanto al vescovado entro Pasqua. Tutto qui? L’assessore: «Servono idee»