Olgiate, 8 milioni in cassa Ma le tasse non si tagliano
Le opposizioni: «Il sindaco si nasconde dietro al patto di stabilità» La replica: «Il gettito serve per pagare le spese correnti»
Le opposizioni: «Il sindaco si nasconde dietro al patto di stabilità» La replica: «Il gettito serve per pagare le spese correnti»
Approvato il bilancio con mezzo milione di utile grazie all’ospedale La minoranza accusa: «Riducete le aliquote»
Petrolini diceva che bisogna prendere i soldi dove in genere è più facile trovarli, cioè a casa dei poveri: «Hanno poco ma sono in tanti». Scrittore, attore, saltimbanco, uno che amava ridere e far ridere gli altri (al medico che …
Il nuovo Comune ha già approvato il bilancio di previsione 2015 «Imu, Irpef e Tari sono rimaste al minimo, così come pure le tariffe relative ai servizi a domanda individuale», spiega il sindaco Tolettini
Artigiani, imprenditori e commercianti del “Drappo Bianco” ospiti della Rai Ecco le loro storie: «Lo Stato ci porta via fino all’85% del reddito, ora basta»
Il Comune ha deciso di gestire con un unico programma i calcoli di Ici, Imu e Tasi. Razionalizzazione e controlli degli importi saranno affidate a una cooperativa sociale
Una detrazione fiscale per le spese delle vacanze. A patto però che queste ultime siano trascorse in Svizzera. Questo il contenuto della mozione presentata al Consiglio federale da Lorenzo Quadri (Lega dei Ticinesi).
La Ica di La Spezia incasserà gli importi dei tributi inevasi per conto del Comune. Il buco maggiore dalla tassa sulla spazzatura, a seguire la casa e i servizi scolastici
Se Pirandello fosse ancora tra noi potrebbe ispirarsi a Como per una riedizione del Fu Mattia Pascal con la trama rovesciata, cosa che forse al grande scrittore non dispiacerebbe affatto. L’autore di tanti capolavori, in compenso, se fosse residente nella …
Lo dice un articolo della normativa sulle imposte comunali, calibrate sull’anagrafe del 1° gennaio Così, se uno cambia residenza due giorni dopo, verserà l’intero importo. Anche in caso di decesso
Il carico fiscale di chi lavora oltre confine resta invariato per ora , sarà adeguato con gradualità a quello degli altri contribuenti. Per l’enclave è prevista la negoziazione in tempi più lunghi di un ampio accordo, non solo fiscale
Oggi a Milano la firma del protocollo italo - elvetico in materia fiscale
Una deduzione massima di 60mila euro, ripartita in 8 quote annuali e un ulteriore deduzione dall’Irpef degli interessi passivi sul mutuo. Un’occasione che durerà almeno fino al 2017
A Mendrisio il vertice tra italiani ed elvetici e i timori di una stangata. Maroni: «Ristorni? Ai Comuni fondi immutati»
Saltata la possibilità di compensare debiti e crediti, il mercato delle costruzioni rischia un nuovo rallentamento. Uno Speciale su La Provincia di mercoledì 21 gennaio
Si chiude un’epoca, quella del frontaliere “tax free”. Berna e Roma si sono accordate per porre fine all’anomalia che ha fin qui consentito a 60mila lavoratori di Como, Sondrio e Varese di dribblare l’ingordo Fisco italiano. Come molte altre fregature …
L’accordo fiscale tra Italia e Svizzera sul piano dei frontalieri prevede l’introduzione dello “splitting” fiscale al posto dell’attuale sistema
In Comune code e proteste: «Impossibile che abbiamo sbagliato tutti»
Da metà gennaio scatta l’aumento. Accompagnato dalle proteste: «Cento litri di prodotto ci costeranno otto euro in più»
Nessuno lo sapeva ma per la burocrazia la capitale del mobile era in alta quota. Ora il fisco cancella le agevolazioni per i possessori dei terreni agricoli