
Palatenda, si chiude a quota 55mila dosi Ultimo vaccino a Mariano
Ieri i richiami anti Covid per 146 persone. Soddisfazione ed emozione dopo quattro mesi di lavoro.Turati: «Abbiamo risposto alle esigenze del territorio»
Ieri i richiami anti Covid per 146 persone. Soddisfazione ed emozione dopo quattro mesi di lavoro.Turati: «Abbiamo risposto alle esigenze del territorio»
Fallimento Sca: ieri nuovo patteggiamento a 1 anno e 3 mesi. Risarcimento solo simbolico - La pena riguarda anche una truffa su una fornitura auto in concorso con l’ex patron del Lecco
L’assessore Negretti: «Preoccupati, ma il quadro lo si avrà solo tra 10 giorni»
Azienda e sindacati divisi anche sui numer idell’impatto occupazionale della ristrutturazione
Ieri mattina l’intitolazione ufficiale al fondatore e storico presidente della Famiglia Comasca
L’assemblea generale di Confindustria Como con Carlo Bonomi. Il messaggio del presidente Aram Manoukian: «Visione e alleanze»
La cooperativa Noi Genitori si è aggiudicata il bando della struttura confiscata - Il presidente Mazza: «Un punto molto centrale, vogliamo avviare l’attività da novembre»
Sabato 2 ottobre a Cernobbio la presentazione dell’offerta Itsfocalizzata su social media marketing e comunicazione. Un corso tutto in inglese, l’80% dei docenti sono manager
Aveva 67 anni, al secondo mandato alla guida dell’Associazione
Cultura e imprese del fuoricasa a Lariofiere dal 26 al 29 settembre dopo lo stop per il Covid. Anteprima benefica con gli chef stellati, insieme in cucina per rendere omaggio a medici e infermieri del territorio
La denuncia di un cittadino: si è presentato come tecnico e ci sono avvisi sui portoni - L’amministratore: «Non aprite a sconosciuti. In caso di dubbi chiamate le forze dell’ordine»
I presidi dei licei sono preoccupati: «Non hanno più tempo per lo studio o per lo sport»
Affidato alla Petazzi l’incarico di general contractor per i lavori di riqualificazione del Centro italo-tedesco di Loveno di Menaggio
Il presidente di GastroTicino contrario all’introduzione«Ulteriore colpo dopo i 4 mesi di chiusura»
Qualche difficoltà con i mezzi pubblici: alcune corse risultavano piene - Ma i dirigenti scolastici garantiscono: «In classe tutto è andato per il meglio»
Domani la ripresa delle lezioni dopo la lunga pausa estiva tra timori e incertezze - Orari di ingresso scaglionati: «C’è molta meno tensione rispetto all’anno scorso, per fortuna»
Secondo il piano messo a punto il 70% degli studenti entrerà alle 8, il 30% alle 10 - «Misura provvisoria, dopo il 30 ottobre si proverà a passare gradualmente al turno unico»
Sala Comacina: il turista bresciano già multato dalla Polizia Stradale all’inizio di luglio. Ieri l’incredibile bis: è incappato in un controllo di routine
Il provvedimento al vaglio del governo svizzero escluderebbe comunque i frontalieri
Nel giorno della ripresa con Coppa Italia e Lombardia, parla il presidente regionale della Figc