Coronavirus, dati stabili nel Comasco Lo studio conferma: sintomi lievi per l’80%
Ieri due decessi in più e altri 83 positivi mentre scende ancora il numero dei pazienti ricoverati - Ricerca del Policlinico di Milano su 1.591 malati lombardi
Ieri due decessi in più e altri 83 positivi mentre scende ancora il numero dei pazienti ricoverati - Ricerca del Policlinico di Milano su 1.591 malati lombardi
Al Valduce un’intera équipe dedicata a tenere contatti quotidiani con i famigliari dei pazienti contagiati
Como: in via Dante si prepara già la fase 2 con la progressiva ripresa delle visite specialistiche. Tanta cautela. Guidotti: «Per ora un paziente all’ora»
Vittima l’ex usciere delle Poste di Como. «Si trovava in Rsa a Casasco e stava male da otto giorni. Ma nessuno lo ha portato in ospedale. Ora l’ho perso»
Reportage dal Valduce con chi si occupa dei contagiati.Tra il personale poesie e sorrisi per sconfiggere la paura
All’inizio è toccato ai medici di famiglia, ritrovarsi abbandonati. Lasciati al proprio destino senza alcun indicazione, men che meno protocolli di cura da seguire. Quindi è stata la volta degli ospedali, a doversi reinventare in tempi record. Ora sulla zattera …
Como: una storia triste ed emblematica nella telefonata tra la direttrice e la nipote di una paziente
I numeri forniti dall’assessore al Welfare Giulio Gallera
Brusca impennata del numero dei test positivi - Una chiave di lettura: l’aumento dei tamponi nelle Rsa, diminuisce comunque la pressione sugli ospedali
Anna Natalizi, medico al Pronto soccorso del Valduce: «Un ottantenne brillante, che godeva di ottima salute, non aveva particolari patologie e faceva una vita di alta qualità. In sole 24 ore è precipitato senza possibilità di salvarlo e senza potergli fare salutare i suoi parenti»
Lo sforzo per trasformare il Sant’Anna e aiutare tutti - Una corsa contro il tempo che oggi può considerarsi vinta, nonostante gli ostacoli strutturali
Pensionati ricoverati al Sant’Anna, le lettighe una accanto all’altra. Lui non ce l’ha fatta
Il “Fatebenefratelli” scrive a Regione e governo per ottenere lo stesso trattamento di altri ospedali.Il sindaco Airoldi attacca: «Assurdo fare i tamponi solo ai degenti di Ca’ Prina e non al personale. Così si favorisce la diffusione del virus»
Il racconto di Stefano, infermiere del pronto soccorso del Valduce
Nessun tampone né ricovero per chi sta male per i pazienti che accusano i sintomi della polmonite. Dodici i decessi sospetti negli ultimi giorni alle Camelie
Anziana positiva al Covid dopo l’uscita da una casa di cura «Resto accanto a lei fino alla fine. Ora anche mio padre si è ammalato»
Cauto ottimismo dall’analisi dei dati: «Siamo sulla strada giusta, ma saranno cruciali i prossimi giorni per definire il fenomeno»
La mamma della bimba ricoverata negli Usa devolve le uova, i dolci e i biscotti ricevuti in questi mesi: «Ringrazio tutti, però a adesso la priorità è la pandemia»
L’infortunio a confine con il Comune di Briosco
Anche villa Aprica si è attrezzata per combattere il coronavirus. Inizialmente la clinica accoglieva solo i pazienti alle prese con altre patologie, ora invece ha allestito un intero reparto per curare le persone risultate positive al Covid-19