Raid a Bulgarograsso Contro fontana e biblioteca
I vandali hanno usato bastoni e spray Caccia ai responsabili grazie alle telecamere
I vandali hanno usato bastoni e spray Caccia ai responsabili grazie alle telecamere
Più di 200 a Mezzegra per ricordare Mussolini Il parroco: «Tacciano i sentimenti sbagliati» Polemiche per il no di Dongo alla targa per i fucilati
Nessun incidente a Dongo e a Mezzegra alle commemorazioni delle uccisioni del duce, di Claretta Petacci e dei gerarchi fascisti. Tra i presenti anche Giampiero Castelli, responsabile regionale della Fiamma Tricolore
Alla metà degli anni Ottanta, durante le sue lezioni nell’aula 508 della Statale di Milano, il grande storico lariano Giorgio Rumi ricordava spesso quanto fosse stato eroico, ammirabile e commovente il coraggio, l’anelito alla libertà, lo spirito di sacrificio dei …
Cerimonia al Museo della fine della guerra a Dongo. Marzabotto ha donato una targa I partigiani ai ragazzi: «Non dovete diventare astronauti, basta essere brave persone»
In occasione del 70° anniversario della Liberazione, il Comune di Dongo celebra il ruolo della Resistenza locale.
La testimonianza della comasca Ines Figini ai ragazzi dell’istituto Aldo Moro
Sull’inserto de La Provincia di domenica 14 dicembre anche le sfide in famiglia e i boschi abbandonati a Como
Con La Provincia di domenica 9, l’inserto culturale dove si parla anche di Dna e campus universitario sul lago
Successo della tre giorni che ha visto insieme i commercianti di piazza Roma e di via Risorgimento
Colella cambierà qualcosa in tutti i reparti: probabile turno di riposo a Le Noci. Ganz dall’inizio
Vandali in azione davanti al cimitero maggiore Imbrattati i cannoni, divelti i sassi dei muretti
Tolti gli striscioni contro i profughi, nuove scritte e persino una svastica sui muri di Rodero
Partenza alle 15.30 dall’Ippocastano e arrivo in piazza Cavour Nel salotto cittadino la sfida di tiro alla fune, poi la premiazione
Ieri la mostra zootecnica nell’area dell’ippocastano, oggi ultimo giorno della Fiera di Sant’Abbondio con il ristorante tipico, il trenino turistico e la mostra sulle mura
L’archeologo Frigerio: «Basta scavare due metri e mezzo e salta subito fuori» Difficile scoprire i beni seppelliti dalle costruzioni succedutesi negli anni
Rintracciati nuovi elenchi degli israeliti stranieri Si tratta di un gruppo di trenta persone
Visite guidate nel sito a ridosso del Ceresio. Scenario di stalattiti e stalagmiti e vista su una cascata di 90 metri
Como, ancora polemiche in zona via Risorgimento sulla viabilità «Traffico diminuito ma grande difficoltà per i negozianti»
Vicinissimo ai 102 anni, Mario Nicollini annuncia la messa in suffragio di Mussolini e della Petacci. «Finiscano odio e rancori nel ricordo del 28 aprile»