
Filario di Lezzeno, estate super. «E ora il territorio aumenti i servizi»
Turismo Il bilancio della stagione con Alessandro Sironi, gestore dell’hotel e residence sulla riva di Lezzeno. «Aprire tutto l’anno? Ambizione, ma non si può correre»
Turismo Il bilancio della stagione con Alessandro Sironi, gestore dell’hotel e residence sulla riva di Lezzeno. «Aprire tutto l’anno? Ambizione, ma non si può correre»
Trasporti Entrano in vigore gli aumenti medi del 3,82%: il biglietto da Como a Milano costerà 20 centesimi in più. Magon: «Inaccettabile con un servizio così inadeguato» - Monteduro: «L’azienda non scarichi sugli utenti»
Treni Gli aggiornamenti delle tariffe riguarderanno tanto le corse singole quanto gli abbonamenti e i biglietti integrati ed entreranno in vigore dal primo del prossimo mese
Il caso Il referente di Lugano e lo sconfinamento del collega: «Ha sbagliato. Tuttavia non è raro che i conducenti italiani facciano lo stesso in Svizzera»
L’evento Il presidente degli albergatori Luca Leoni tra gli invitati alla festa di Alan Howard a Villa Olmo: «Un grande amico. Per il lago una pubblicità planetaria»
Aree dismesse Ieri finito il porfido, ora l’asfaltatura. Dopo oltre dieci anni si potrà tornare a usare l’area con costi bassi per chi si ferma per tante ore
La zona è tornata piena di erbacce. Intanto spianato lo spazio vicino alla centrale termica per la creazione di un’area di sosta con 95 posti auto
Il Comune rifinanzia il bando andato esaurito, si deve avere un Isee sotto i 20mila euro. Il sindaco: «Aiuto ai genitori, che possono iscrivere i figli senza gravare sul bilancio familiare»
Il Comune ha deciso di mantenere gli incentivi che aveva promosso con la pandemia. Il sindaco Moretti: «L’obiettivo è anche quello di favorire l’attività motoria tra i giovani»
Il boom nella primavera 2020 per arginare la pandemia e agevolare l’attività di bar, ristoranti e pizzerie
Il casoLa vicesindaco: «Aumento del trasporto privato terribile. Attenti, i costi vanno coperti» Il volontario: «Alcuni genitori sono davvero arroganti. Cambieranno solo con multe salate»
Il 19 novembre l’incontro sulla navetta Argegno-Sala Comacina che interessa duemila persone. L’ipotesi di un ticket di 2 euro ai residenti
Nonostante la pandemia la giunta approva una sfilza di rincari - Aumentano i costi per l’affitto di sale destinate agli eventi, come a Villa Olmo
Continuano le segnalazioni per gli aumenti retroattivi. «Meccanismo ingiusto,ho scritto anche a Draghi»
Da ottobre incrementi di gas e luce. Il parere dell’esperto: «Bisogna cercare quelle offerte che consentono di congelare le tariffe per due anni»
Cna del Lario sta raccogliendo le segnalazioni degli artigiani: fatture da 2 a 15 mila euro. A monte c’è il ritardo di Ato nel via libera alle nuove tariffe introdotte a livello nazionale
Il Comune ha deciso sul la collocazione dei 17 impianti destinati alla ricarica dei veicoli elettrici. E presto altre tre telecamere che verificano i mezzi inquinanti
’annuncio dell’assessore Corti: «È inevitabile, non dipende da noi ma da dall’Autorità». Le stime più caute parlano di rincari tra il 10 e il 15%
Il Comune aveva segnalato un aumento eccessivo: ora a fine anno arriveranno a tutte le famiglie i bollettini con conteggi e costi esatti
Presentate ieri le modalità di raccolta che scatteranno non prima di otto mesi No alla tariffa “a peso”, ma crescono i servizi porta a porta, verde incluso