Parcheggi, a Como si cambia: nuove tariffe all’esordio in tangenziale
Sosta Ieri posizionato il parcometro in zona Synlab, sabato le nuove strisce blu, poi l’entrata in funzione. Eliminati invece quelli al Monumentale: non si paga più
Sosta Ieri posizionato il parcometro in zona Synlab, sabato le nuove strisce blu, poi l’entrata in funzione. Eliminati invece quelli al Monumentale: non si paga più
Colverde Pubblicato il bando: c’è tempo fino al 24 aprile per presentarsi. Percorso baby e altri cinque di difficoltà crescente fino a 70 metri di altezza
Sosta Da mercoledì (meteo permettendo) le prime modifiche ai parcometri. Entro la fine di aprile sarà tutto a regime. Lungo il girone 2 euro per ogni ora
La proposta I legali scettici circa l’utilità dell’iniziativa annunciata dal sindaco Rapinese. «Ogni tentativo di lotta a chi non paga è lodevole, ma il Comune già conosce i contribuenti»
La rivoluzione della sosta Entrati in vigore gli aumenti in via Auguadri. Immettendo la targa dell’auto sconti per i residenti ma anche verifiche dell’Ufficio tributi
Como Entrano in vigore le nuove tariffe: 1,50 euro la prima ora, poi 2 euro per quelle successive. E dal 1 maggio azzerati 359 abbonamenti: i posti a rotazione saliranno nei festivi e week end a 600 su 800
Salute Rispetto a prima del Covid l’offerta non è aumentata, ma sono cresciute le richieste - In città si spende di più: aumenti fino al 15%. Tariffa minima attuale pari a 65,5 euro al giorno
Como Esercenti critici con aumenti e novità. Ma c’è anche chi è d’accordo: «Serviva una revisione»
Il caso C’è chi ricorda la “protesta dei lumini” che il sindaco capeggiò contro la nuova Ztl ma anche per chiedere più parcheggi: «Togliere spazi per la sosta? Una scelta disastrosa»
Il dibattito a Como Il problema delle auto lasciate tutto il giorno negli spazi di alcuni supermercati: «Non ci sono alternative». «L’autosilo utilizzabile solo dalle 6.30, per noi è troppo tardi»
Sosta In settimana gli stalli non riservati salgono da 180 a 410 e fino a 600 nei festivi e weekend. La prima ora passa da un euro a 1,50 e poi 2 euro
La rivoluzione Nel mirino via Auguadri e le zone a lago. Tra i “casi limite” abbonamenti ventennali e le partite Iva. Dal 1° maggio le 359 tessere non saranno rinnovabili
Parcheggi Il sindaco: a breve le tariffe “agevolate” per chi abita a Como. Il parcometro, con la targa, rileverà in modo automatico il luogo di residenza
Rivoluzione sosta Le novità annunciate ieri da Rapinese riassunte in un grafico: e voi cosa ne pensate? Quali cambiamenti vi creeranno maggiori problemi e su quali invece siete d’accordo?
Novità Annunciate dal sindaco le nuove tariffe. Prima ora più cara nelle aree più comode. Città divisa in zone. All’autosilo di via Auguadri, spariscono (quasi) tutti gli abbonamenti: «Basta furbetti»
Nuova beffa Cambia la gestione del parcheggio a San Giovanni, addio tariffe agevolate per gli abbonati ai treni. In due mesi previsto un incremento dell’80%. I prezzi comunicati a voce agli utenti, ma ancora nessun avviso
Il caso La maggior parte dei posti blu a un euro l’ora. Bella: «Rivedere il costo per incidere sugli accessi». Minghetti: «L’obiettivo resta tenere fuori le auto»
La novità Il sindaco: «Centinaia di stalli a 20 cent l’ora nelle mete più ambite. Mettiamo ordine». Dalla zona stadio a Villa Olmo e viale Geno. Probabili ritocchi al rialzo all’autosilo di via Auguadri
Salute L’ambulatorio dell’Asst ha in carico circa 80 casi ma è in attesa di riaprire per carenza di personale: «Difficile riuscire ad accedere all’assistenza statale»
I numeri Situazione difficile nelle dieci Rsa dell’Erbese. Solo alla Roscio di Albavilla 400 domande in sospeso. In città sono 190 persone che attendono un posto