«Taxi in città, tariffe assurde» Per 400 metri otto euro e mezzo
Corsa notturna “salata” per il consigliere comunale Sergio Gaddi. Ma i tassisti si difendono: «Il diritto di partenza dopo le 22 è di 7 euro»
Corsa notturna “salata” per il consigliere comunale Sergio Gaddi. Ma i tassisti si difendono: «Il diritto di partenza dopo le 22 è di 7 euro»
Dopo l’Imu il Comune ha fatto analizzare i versamenti della tariffa ambientale. Si tratta di 266mila euro che non sono stati versati sia da famiglie sia da aziende in difficoltà
Limido-Cermenate, i Comuni protestano «Hanno sventrato il territorio, ma il traffico resta ingestibile»
Olgiate Comasco, il Comune ha eliminato le tariffe scontate per l’utilizzo degli impianti sportivi . L’assessore Moretti: «L’obiettivo è quello di far pagare tutti e di ridistribuire le ore di utilizzo»
Aperto un dialogo. Ricevuta la promotrice della raccolta delle 400 firme. Donnini: «Ci hanno assicurato risposte». Un nuovo incontro a settembre
L’area di sosta delle Ferrovie Nord diventa a pagamento (tariffa di un euro per tutta la giornata). Sulla carta favoriti i pendolari, meno i residenti. Quasi pronta la velostazione
Dal 1° luglio Nuove regole per l’indifferenziato Quaranta sacchi per chi è da solo, 140 per quattro
Previsti prezzi promozionali fino al 5 giugno. Confermata la chiusura a settembre per i lavori di ristrutturazione
La presidente dell’associazione Rive Lariane: «Le visite ai parchi e alle ville devono avere agevolazioni» «Lenno-Como costa 24 euro, Menaggio-Como quasi 30. Ovvio che la gente preferisca prendere l’auto»
Scontro aperto sulla situazione degli studenti pendolari nei Comuni dell’Alto Lario. Dotti e Fermi attaccano Villa Saporiti. A Dongo pronti a impegnarsi per le famiglie
Brutta sorpresa per gli automobilisti
Le tariffe dall’inizio dell’anno sono diventate le più alte di tutta la provincia
«Tornare al vecchio sistema di calcolo e tenere conto del numero dei familiari»
Il nuovo Comune reclamizza 12 luoghi. Dal fascino della barca e dell’Isola Comacina a Villa Balbianello, che è la scelta più costosa
L’assessore Di Febo: «Dobbiamo ridurre le auto ad Asnago» E l’aumento del biglietto si sommerà alla sosta a pagamento
Aperto il bando: c’è tempo fino al 10 settembre Si pagano 150 euro rispetto ai 363 di Como
Magatti: «Ho visto personalmente sacchetti buttati nei cestini o per terra, così non va bene». L’assessore vara la linea dura: «Migliaia di comaschi rispettano le regole, devono farlo tutti»
A disposizione ci sono 97 posti in diversi punti L’assegnazione non è immediata
Lo Stato rinuncia a 30 centesimo al metro quadrato. Prima rata entro il 16 ottobre. Guida completa e tutte le nuove tariffe della Tari sul giornale in edicola giovedì
Montorfano, il Comune ha abbassato le tariffe cimiteriali
Il sindaco: «Evitare ulteriori aggravi per le famiglie già provate»
Lo annuncia il sindaco dopo le proteste dei residenti «Introdurremo tariffe più alte per chi viene da fuori»