Nuovo dato record per i frontalieri Ora sono 70.325
La rilevazione ufficiale in contrasto con i 5mila posti in fumo in Canton Ticino a causa del Covid. Aumento anche nel settore “alloggio e ristorazione” e boom nel terziario
La rilevazione ufficiale in contrasto con i 5mila posti in fumo in Canton Ticino a causa del Covid. Aumento anche nel settore “alloggio e ristorazione” e boom nel terziario
Il via alla stagione dello storico cinque stelle di Bellagio che parte con metà delle camere e turisti di prossimità. Da metà giugno cresceranno gli arrivi dall’estero
Il focus di BikEmotion sono gli itinerari sul territorio. Paesaggi, cultura ed enogastronomia
I clienti erano all’interno de “La Fabbrica dei Sapori” di via Milano. Tre giorni di stop. La replica: «Il momento conviviale è iniziato all’esterno. Poi, alle 14, ha cominciato a piovere»
Ieri la riapertura, ma il limite di utilizzo dei tavoli all’esterno fa arrabbiare gli esercenti: «Siamo in balia del meteo». E proprio per il cattivo tempo alcuni non hanno attivato i dehor, ma solo asporto
Ieri folla sul lungolago, da oggi nuove regole
Diciotto suite affacciate sul lago, apertura dopo un anno e mezzo di lavori di restauro, rimi arrivi dall’estero, ma si punta anche ai milanesi
Approvato in Consiglio dei ministri sarà in vigore dal 26 aprile al 31 luglio. Resta il coprifuoco, alle 22, almeno fino a giugno. Sarà possibile sedersi ai tavoli nei ristoranti al chiuso dal primo giugno. La Lega si astiene. Qui sotto il testo integrale del provvedimento
Nei pubblici esercizi impiegati 3.500 frontalieri. E ora Berna valuta ulteriori allentamenti
Il proprietario del “Crotto dei platani”: «Troppi sul Lario si piangono addosso» - «Facciamoci trovare pronti, se un visitatore si trova subito bene scatta il passaparola ed è fatta»
Il presidente del Consiglio annuncia una serie di aperture
La protesta di Ivo Riva del “Cavaria” di San Fedele: «Dal lockdown di un anno fa nulla è più stato come prima»
Il Comune di Mariano riprende in mano il progetto da 2,5-3 milioni da presentare entro il 4 giugno. È a metà strada del cammino tra i boschi da Montorfano a Meda: previsto anche un punto ristoro
Denunciato dai carabinieri il titolare di un pubblico esercizio fermo causa lockdown - Se l’era presa con un collega che lavora grazie all’asporto. La vittima: «Mi ha spaccato tutto»
Tutto esaurito per il weekend pasquale grazie agli arrivi dalla Svizzera interna. Il sindaco di Verzasca: «Siamo al completo, al fiume obbligatorio indossare la mascherina»
Fa discutere il no agli spostamenti tra regioni quando è possibile volare in vacanza negli altri Paesi. Camesasca: «Ennesimo affronto alle nostre imprese»
Gambero Rosso ha indicato Dario Giacalone come uno dei 15 migliori giovani chef
Ieri un parziale ripristino, oggi altri lavori e giovedì il ritorno alla normalità Pochi i disagi per le attività, a servizio ridotto, ma grandi inconvenienti per gli abitanti
Aumentano i locali che lavorano a pranzo. Servizio in convenzione con le imprese
Sono arrivate voci dall’Inghilterra, tramite l’agenzia Reuters, sulla possibile cessione. Whieldon Ross Stacey: «Ricevute varie richieste di informazioni, ma non c’è nulla di concreto»