Incursione dei ladri al Melotti Via le monete delle macchinette
Lomazzo, danneggiata anche una fotocopiatrice
Lomazzo, danneggiata anche una fotocopiatrice
Il problema è più grave per il Melotti e il Sant’Elia, che ha istituito permessi permanenti
Il sindaco di Cantù, dopo il dibattito su Villa Calvi, vuole sollecitare Regione e Provincia: «La storia del passato va tutelata, coinvolgendo anche il patrimonio del liceo Melotti»
Altro grande successo per i figuranti impegnati nella Natività in via Matteotti e poi nella sfilata. Soddisfatta “Per Cantù”: «Ogni anno l’evento cresce»
A fronte del silenzio dei costruttori il municipio interverrà tra una settimana. L’assessore: «Non si tratta solo di sistemare le palizzate ma di mettere tutto in sicurezza»
Gli studenti del “Melotti” guide nell’itinerario tra i monumenti simbolo della città. Successo di pubblico e l’idea di una tappa tra Milano e il Lario
Il vicesindaco Ferrari: «La nostra tradizione è viva nel mondo». Con Shopping&Design riconoscimenti ai negozi cittadini più eleganti
A Cantù la struttura che aveva ospitato il Festivl Boreal è stata intitolata ai Caduti per la lotta di Liberazione. L’iniziativa è stata promossa da una petizione che aveva raccolto 600 firme tra i canturini
Comune da ieri mattina ha obbligato l’impresa di potatura al rispetto dell’ordinanza
Lettera accorata di Iaia: «In pochi anni siamo passati da 100mila a 40mila euro»
I duecento figuranti, le scenografie del Melotti, il corteo e i giochi di luce hanno incantato il pubblico. Tanta gente anche alla pista di pattinaggio e a Villa Calvi
“Premio” di consolazione per i commercianti Sedici nuovi posteggi a disco orario
Una volta era la scuola più prestigiosa della città, ora si trova senza candidati dopo la partenza di Iaia. L’autonomia non è più a rischio (gli studenti sono a quota 635): «Ma dovremo accontentarci di un reggente»
I preziosi bozzetti della Regia scuola d’arte
appartenuti ad uno studente diventato intagliatore
sono diventati una mostra postuma al liceo Melotti
Francesco Cappelletti, una vita alla scuola d’arte: prima come studente, poi da prof e da dirigente. «Sono passati 52 anni ed è cambiato tutto»
Altrettanti sono ipotizzati in piazza Parini Novità a giugno con il trasferimento dei bus a piazzale Ca
Scritte e tag su alcuni edifici. Presa di mira una piadineria
Il dibattito. Bizzozero risponde al preside della Scuola d’arte. Che la definisce spoglia e propone un concorso. «I soldi non li abbiamo e le priorità sono altre. Ho detto che non avrei messo un solo euro e oggi lo confermo»
Il preside Cappelletti e i progetti in mostra al “Melotti”. Spicca l’idea di un punto di ristoro in centro: «Il salotto canturino così è un po’ spoglio. Non fermiamoci a Expo, guardiamo oltre. Perché non fare un concorso?»
I ragazzi del “Melotti” hanno ideato arredi per un punto di ristoro in piazza Garibaldi e cercano fondi. Gli insegnanti: «Alcuni progetti non hanno costi elevati e potrebbero essere realizzati da aziende del territorio»