A 74 anni a un passo dalla laurea «Ho sempre amato studiare»
La comasca Francesca Modesti all’ultimo esame di giurisprudenza
La comasca Francesca Modesti all’ultimo esame di giurisprudenza
Dai primi studi di fine ’700 sulle mucche malate agli studi di Pasteur e al 1979, anno in cui il vaiolo fu debellato. Oggi le vaccinazioni nel mondo salvano cinque vite ogni cinque minuti: come funzionano e perché è giusto fidarsi
Un iscritto in più sancisce la fine del “primato” del liceo di via Paoli - Il preside: «Crescita importante soprattutto negli indirizzi moda e grafica»
L’assessore promette: l’ex infopoint attivo già a partire dal mese di novembre. Operai allo Spazio Natta e a San Pietro in Atrio. Dal 5 dicembre Miniartextil al padiglione grossisti. Per le monete aspetteremo il 2021, tramonta l’idea di una caffetteria museale nella sede dell’ex Combattenti
Edizione speciale, sia pure in formato ridotto, pre la tradizionale fiera intitolata al patrono. Domenica la giornata clou con animali e prodotti a km zero lungo le mura
Eccezionale intervento di ricostruzione grazie a chirurghi, pediatri, anestesisti e rianimatori - Il bimbo era nato con una malformazione genetica al naso
La decima edizione della rassegna curata da Miriana Ronchetti parte questo sabato su youtube. Punta a trovare soluzioni dal vivo dopo il 15 giugno e lascia spazio agli spettatori per «riprendersi la libertà»
L’università annuncia di voler convertire la struttura in un centro congressi. Le prime riunioni tecniche a gennaio. Il rettore promette: «Tutto pronto entro il 2021»
A cinque mesi dal voto in aula, è tutto fermo. Dubbi sui costi per riqualificare un immobile pubblico. E continuano i bivacchi all'ex chiesa di San Francesco
La vicenda di Manuel Barriuso, docente di spagnolo a Como, raccontata al cinema. “The Special Period” ambientato negli anni ’80, quando Fidel Castro ospitò i bimbi di Chernobyl
Convegno del sindacato all’Università dell’Insubria giovedì alle 9.30
Marina Carobbio, presidente uscente del Consiglio nazionale, ieri all’Insubria. «In alcuni settori gli italiani vengono assunti per abbassare i salari»
A Villa Olmo l’atto finale del Concorso di letteratura “Città di Como” - Giorgio Albonico: «Aiutiamo il turismo culturale»
Il Comune posticipa i termini del bando europeo per la gestione dell’ex Ozanam. Nessuno si è fatto avanti. Gli assessori incontrano la Caritas
La proposta: specializzandi per far fronte alla carenza di camici bianchi
Altre analisi confermano ancora la presenza del batterio nei tubi dell’edificio di corso Brianza. Ballabio: «L’amministratore non ha ancora fatto nulla»
Proposta per l’installazione a Villa Geno dell’apparecchio che mangia la plastica
Conto alla rovescia per la corsa che arriverà sul lungolago domenica 26 maggio
Fondazione Comasca: nell’aula magna dell’Insubria la consegna dei 25 “diplomati” del master - Consegnati i progetti sociali messi a punto con il territorio, già ai blocchi la nuova edizione
Per il terzo anno consecutivo gli iscritti sono aumentati in misura significativa - Il rettore: «Soltanto sei anni fa il totale era 9.500, importante la crescita delle matricole»