Ossuccio, beffa del navigatore In auto sulla scalinata che porta al Soccorso
L’incredibile disavventura di due turisti incastrati sulla strada pedonale del Sacro Monte
L’incredibile disavventura di due turisti incastrati sulla strada pedonale del Sacro Monte
Monsignor Oscar Cantoni è tornato tra i suoi concittadini per la rievocazione della Passione
Quello di Claudio Lotito è davvero un curioso destino. Sono anni che lo sport nazionale è sghignazzare, smascellarsi e sbellicarsi con gli strafalcioni, le gaffe, i congiuntivi, la sintassi e il latinorum del presidente della Lazio. Hai sentito oggi Lotito? …
Fascismo, antifascismo - e giornalismo - sempre più spesso sono sinonimi di cretinismo. La grottesca vicenda del bagnino di Chioggia, diventato il protagonista di una bufera mediatica a causa dei cartelli inneggianti al regime disseminati nel lido di Punta Canna, …
Curioso, una concorrente è Serena Bertolucci, già responsabile di Villa Carlotta, ora responsabile di Palazzo Reale di Genova
Tremezzina Intesa tra Regione, Università Cattolica e istituti per impegnare gli studenti
Workshop a Como degli universitari americani con il professor Touraine, studioso di Giuseppe Terragni «Gli edifici muoiono quando smettono di cambiare. L’asilo Sant’Elia è incredibile proprio perché ancora vivo»
Appuntamento venerdì 17 con l’inserto gratuito de La Provincia
«Aiutamoli, ma a casa loro». Quante volte, nei talk show e nei dibattiti televisivi, abbiamo sentito questa frase riguardo a come aiutare i migranti che sbarcano in Italia? A seconda dei colori politici questa frase, ormai diventata un ritornello almeno …
Una Madonna di Settembre da record Quattromila presenze in una settimana al santuario Cappelle aperte: ieri in due ore oltre duecento persone
Respinta dalla città del mobile la proposta di unirsi per avere il marchio Unesco. «Noi siamo molto più avanti e guardiamo solo all’Italia. L’esposizione in corso? No comment...»
La mostra internazionale del merletto apre nel commosso ricordo dell’ex sindaco Maurizio Barni
In 300 per la chiesa tornata all’antico splendore. Presente il vescovo, 14 mesi di lavoro, 411mila euro. «Siamo chiamati a custodire questi gioielli»
La polemica Si allarga la cordata italiana, che comprende anche Venezia, Orvieto e Bolsena Rita Bargna, che sta seguendo la pratica per il riconoscimento Unesco, sbarra la strada ai cugini
Il vicesindaco Grassi: «Pronti ad accogliere i nostri vicini» Ma Rita Bargna: «Il pizzo non l’hanno inventato loro»
L’assessore Cristina Cappellini annuncia lo stanziamento di 12 milioni di euro - Serviranno anche per procedere a interventi di ristrutturazione
Un lungo serpentone umano lungo la mulattiera sul percorso dedicato ad Alda Merini. Berra: «Ora resti una via permanente»
Domani, in occasione della passeggiata poetica a lei dedicata, sulle pagine di Cultura comasca del nostro giornale potrete leggere il racconto che la poetessa dei Navigli scrisse a proposito delle sue origini lariane
Quando si parla di turismo culturale è difficile non ripensare a “Le vacanze intelligenti”, quell’episodio del film “Dove vai in vacanza” diretto da Alberto Sordi in cui una coppia un po’ attempata di romanacci veniva costretta dai figli a lasciare …
Da 40 anni prepara meccanici e elettricisti ma ora l’Enfapi si adegua alla richieste del mercato