Santuario di Ossuccio, si parla russo Arrivano le guide per i turisti stranieri
Un’intera classe dell’Enfapi viene preparata per dare informazioni ai visitatori Un percorso che prevede foto, schede tecniche sulle cappelle patrimonio dell’Unesco
Un’intera classe dell’Enfapi viene preparata per dare informazioni ai visitatori Un percorso che prevede foto, schede tecniche sulle cappelle patrimonio dell’Unesco
Progetto internazionale per rilanciare il merletto All’insegna del motto«Innovazione nella tradizione»
Il progetto. L’incontro tra i rappresentanti dei 12 Comuni che vogliono inserirlo nel “patrimonio dell’Unesco”. Pavesi: «Conservare nel tempo la nostra tradizione»
Grandola Appello della nonna di un musicista di 15 anni: «Non l’aveva ancora pagato. Ricompensa a chi lo trova» Lo strumento vale 12mila euro. Furto dall’auto parcheggiata al Bennet. Il ragazzo deve suonare a Expo a giugno
La cantante di 8 anni strega tutti con due canzoni. Il ricavato alla fondazione Simoncelli Esibizioni di moto free style tra i platani secolari e decine di volontari impegnati
Nominato ieri mattina in Regione
La notizia dell’assunzione del primo impegno da parte della Regione con approvazione in commissione bilancio dell’emendamento presentato dal consigliere Dario Bianchi, ha suscitato ampi consensi da parte di sindaci, consiglieri provinciali, esponenti di istituzioni, operatori economici. L’emendamento presentato dal consigliere …
Il vescovo Diego Coletti alla festa patronale che segna l’uscita di scena dei frati Cappuccini. Subentrano don Sergio Tettamanti e don Michele Gianola
Dall’assessore regionale Cappellini la conferma del finanziamento per il restauro degli affreschi. Per la conservazione delle superfici interne prevista una spesa complessiva di 422mila euro
Da Agnelli e Papa Francesco ai contadini del Sud della terra: un sognatore di successo. Appuntamento stasera al Campus con le Primavere di Lecco. Prenota qui
Alice Frigerio, 34 anni, ha vinto la borsa di studio L’Oreal “Per le donne e la scienza». Medico chirurgo e fisiopatologa, ha studiato alle medie Puecher e al liceo Galilei. Le sue ricerche potrebbero riportare il sorriso sulle labbra di migliaia di persone: tutte quelle che ogni anno vengono colpite da paralisi facciale
Dall’8 maggio al 20 luglio nell’Antiquarium per la prima volta in mostra i preziosi ex voto. Una rassegna su cultura e tradizioni della zona