Gestione del turismo in città, il caso di Firenze: «Stop agli affitti brevi l’abbiamo fatto, si può»
Fuori da Como L’intervista a Sara Funaro, sindaco di Firenze, primo Comune ad attuare un provvedimento per limitare le locazioni turistiche
Fuori da Como L’intervista a Sara Funaro, sindaco di Firenze, primo Comune ad attuare un provvedimento per limitare le locazioni turistiche
Bilanci Dopo due mandati Luca Levrini cede il testimone: «La “Vis Comensis” è il traguardo di sei anni di lavoro. Oggi questo ente non può che ambire a migliorare»
Capitale umano Scenario previsto dal ministero dell’Istruzione che ha avviato una riforma tecnico-professionale Intervista al ministro Valditara: «Stiamo investendo nel rapporto scuola-imprese»
Eventi Da oggi a domenica nel centro storico di Como per iniziativa di CiaoComo e di Cuochi Master - Il via alle 15,30, mentre in serata salirà sul palco di piazza Cavour il cantautore Simone Tomassini
Overtourism L’assessore della città veneta spiega: «Un sito e un biglietto unico per governare i flussi. Oltre a un tavolo di regia con tutti i player principali»
Un libro passa in rassegna i campi di calcio più particolari del pianeta e diventa lo spunto per una riflessione d’autore sull’edificio che è simbolo dello sport fin dall’antica Grecia
Il convegno Ieri l’avvio dei tre giorni di confronto sul tema dell’eccellenza inclusiva. Il fondatore Erasmo Figini: «La nostra ambizione è mettere al centro l’uomo in ogni azione»
Riconoscimento Sì della Camera alla legge che assegna il titolo a 400 strutture in Italia, tra cui anche Como
Qualità Incontro sulle prospettive del settore tessile. L’europarlamentare Danzì: «Tutti i passaggi produttivi devono avere l’etichetta a tutela di lavoro e ambiente»
L’evento Alla serata del Sociale le testimonianze lariane in occasione del forum con le altre località “creative”: «Un euro in progetti culturali, può generarne quattro»
Parità di genere Il punto sull’attività del Comitato imprenditoria delle donne Como-Lecco. Il progetto “Girls day” che consente alle ragazze delle scuole medie di entrare nelle aziende
Territorio Il sindaco pensa di ridurre l’attuale quota di 185mila euro l’anno. L’avvocato Giancola lascia il consiglio e accusa. Levrini getta acqua sul fuoco
Cultura Ieri a Palazzo Cernezzi la presentazione della nuova convenzione triennale con il Sociale
Noi e il medioriente Un filo sottile lega Como a Israele e alla Palestina. Un doppio gemellaggio non solo simbolico che oggi meriterebbe nuova linfa
L’intervista La grande attrattività della Regio Insubrica deve conciliarsi con la qualità della vita di chi abita in queste zone. Stefano Scagnolari, docente dell’Università della Svizzera Italiana, punta l’indice soprattutto sulla mobilità
Tessile Lunedì 16 e martedì 17 ottobre a Villa Erba la tradizionale rassegna dedicata al disegno per tessuti. Diciassette studi dall’estero contro i quindici italiani
Le statistiche Domani si celebra la “Giornata dell’alfabetizzazione”. Troppo persone non hanno sufficienti competenza in lettura e scrittura
Una volta era “la musica è finita, gli amici se ne vanno”. Ora il rischio di una fuga dei turisti dal lago di Como potrebbe legarsi al fatto che la melodia è cambiata. L’attratività delle nostre terre, infatti, era portata …
Volontariato Sala Bianca affollata per il libro “La via del cuore” dedicato a due soccorritrici comasche internate a Katzenau in Austria
Intervista Non soltanto un modo per divertirsi: in Ticino le sfilate rappresentano un importante indotto per il turismo. Le novità di Mauro Bissolotti della Società Rabadan Bellinzona: «Un pass per muoversi gratis su treni e bus»