Il forte valore educativo della fattoria didattica
Natura. I genitori italiani guardano alla campagna come soluzione in vista dell’estate
Natura. I genitori italiani guardano alla campagna come soluzione in vista dell’estate
La sentenza Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la riduzione dell’orario per “giocare”. Studio di Ats Insubria: oltre seimila i giocatori problematici o patologici sul Lario
L’intervista Nel tempo la malattia, se non diagnosticata, danneggia la visione periferica fino a portare a condizioni irreversibili
La malattia Secondo l’Oms la situazione in Europa è «preoccupante». Poche le segnalazioni in Italia. L’infettivologo: «La vera arma è il vaccino»
Guanzate Dibattito sui social con oltre trecento commenti. I video delle telecamere consegnati alla Digos
L’intervista Presa “in prestito” dalla medicina cinese, è una tecnica molto diffusa anche in Italia per contrastare il dolore. Il parere del medico: «Gli aghi stimolano le cellule a produrre degli antinfiammatori e degli analgesici naturali»
Il caso Il messaggio apparso ieri mattina a scuola contro le decisioni prese dall’Oms
L’esperta Circa 740mila casi all’anno di cancro non legati a fattori genetici, sono causati da moderato consumo di alcolici . L’oncologa Doris Mascheroni: «Anche un solo bicchiere al giorno aumenta il rischio di sviluppare la malattia»
Como Ai danni provocati dal pm 2.5 vanno aggiunti anche quelli attribuibili a sostanze quali ozono e biossido di azoto
Sui banchi La convivenza con il diabete comporta la gestione del comportamento dei bimbi. Va fatto di tutto per garantire che essi partecipino alla vita scolastica in modo tranquillo
Consigli utili Le morti per malattie cardiovascolari rappresentano il 44% del totale dei decessi. La nutrizionista: «Sì a frutta, legumi, pesce azzurro, cereali integrali e olio di buona qualità»
Un traguardo che sembrava fantascientifico si avvicina grazie al progresso tecnologico. Potremo incrementarne le prestazioni del cervello ma si rischia di manipolare la personalità
Sedentarietà e alimentazione Allarmanti gli ultimi dati diffusi dall’Oms. Altro che dieta mediterranea: la cultura alimentare ha subito un’involuzione
Salute È considerata tra le principali cause di cirrosi e cancro del fegato: in Lombardia ne soffrono circa 150mila pazienti
In età pediatrica Tra i 5 ei 9 anni l’Italia registra la più alta percentuale(42%) di bimbi con problemi di sovralimentazione
Il diabetologo Carrano: «È tempo di eliminare il falso problema dell’attività sportiva nei diabetici, agonistica e non». Muoversi permette di aumentare l’insulino sensibilità, ed è un’ottima forma di prevenzione per molte patologie
L’approfondimento Una costante esposizione all’inquinamento atmosferico è associata a un incremento del rischio cardiaco: «Il legame con i problemi cardiovascolari impatta tra l’1 e il 3% in più rispetto agli eventi normalmente attesi»
L’approfondimento Nuovo studio dell’Istituto Superiore di Sanità che ha visto coinvolto un campione di oltre due mila studenti. Cresce la quota femminile. La pneumologa Federica Poli: «Attenzione anche ai nuovi prodotti elettronici»
All’inizio del capitolo 37 dei “Promessi Sposi” - uno dei passaggi chiave del capolavoro più bistrattato della letteratura europea - il violento temporale che accompagna i passi di Renzo è descritto come una pioggia purificatrice che spazza via la peste. …
L’approfondimento L’insufficienza renale cronica deve essere considerata come malattia in crescita e di grande impatto sociale. Il nefrologo: «Tra le cause l’allungamento della vita e una riduzione della cosiddetta mortalità competitiva»